Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Studio Legale Quagliarella: “Il mio impegno al fianco dei professionisti della sanità” Avvocato civilista dal 2001, Giacomo Quagliarella spiega quelle che sono le implicazioni in essere per i professionisti della sanità, ogni giorno esposti ai rischi della professione

di Redazione
12/01/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La responsabilità medica è quel tipo di responsabilità che deriva dai danni cagionati ai pazienti da errori od omissioni dei sanitari. Si ha responsabilità medica quando sussiste un nesso causale tra la lesione alla salute psicofisica del paziente e la condotta dell’operatore sanitario in concomitanza o meno con le inefficienze e carenze di una struttura sanitaria”.

Giacomo QuagliarellaCosì l’avvocato Giacomo Quagliarella introduce un argomento sempre più attuale, legato alla responsabilità dei medici che operano quotidianamente la propria professione.

“Le implicazioni legali che si possono avere – afferma l’avvocato Giacomo Quagliarella – si differenziano principalmente tra l’ambito di applicazione normativa su responsabilità tra strutture ospedaliere e il privato professionista che esercita la professione. Con lo studio legale, ci occupiamo di assistere chiunque, da un punto di vista legale, agendo soprattutto a fronte di risarcimento danni e implicazioni personali. Ambiti, questi, delineati con normative vigenti in materia, che il mio studio segue attentamente per analizzarne le evoluzioni giurisdizionali per la colpevolezza medica”.

Tutto passa per una riforma costituita dalla legge n. 24/2017 (legge Gelli-Bianco), che tratta il “danno risarcibile, profili di responsabilità medica in sede civile, consulenza tecnica preventiva”.

“Le novità introdotte dalla legge di riforma Gelli-Bianco – continua l’avvocato Quagliarella – non hanno segnato una svolta epocale nell’ambito della responsabilità medico-sanitaria, ma mettendo sempre e comunque al centro la salute come diritto fondamentale di ogni individuo, comportano alcune modiche sulla precedente riforma cercando di scoraggiare l’azione civile contro il singolo operatore. Anche in ambito medico, dal punto di vista legale è importante non solo scegliere la giusta strategia da perseguire per il cliente, ma studiare attentamente i casi pregressi e gli aggiornamenti legislativi per comprendere come arrivare alla risoluzione del caso. Per questo motivo è consigliabile affidarsi a studi legali con esperienza nel settore per trovare risposta ai propri quesiti”.

L’avvocato Quagliarella oltre alla responsabilità medica si occupa di tutte le branche del diritto civile, che possano interessare questioni familiari (successioni, separazioni e filiazioni) così come questioni burocratiche (liquidazioni, contratti di locazione, esecuzioni immobiliari), ma anche diritto del lavoro e ricorsi al TAR per problematiche di natura amministrativa e non solo. Sono questi i pilastri fondanti su cui si basa la sua attività legale, che lo vede presente con il suo studio a Bari e Canosa di Puglia.

Tags: Giacomo Quagliarellaprofessionisti della sanitàStudio Legale Quagliarella
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza