x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pierfrancesco Bove: “Interventi estetici al seno: la mastoplastica e le tecniche più diffuse in Italia” Intervista al Chirurgo Estetico Dr Pierfrancesco Bove, Chirurgo Estetico che opera a Roma, Milano, Napoli, Salerno e Lecce.

di Redazione
04/01/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Naso, glutei e seno. Sono i punti più “sensibili” che risponde al desiderio di milioni di donne che aspirano a migliorare il proprio aspetto fisico con interventi mirati.

Ma come orientarsi nella scelta del chirurgo e della tipologia di intervento, in un panorama che vede superare il milione di interventi all’anno, senza poi contare quelli effettuati da altri medici, dai dentisti agli otorini?

“Empatia è la parola chiave – osserva subito il Dr Pierfrancesco Bove, Chirurgo Estetico che opera a Roma, Milano, Napoli, Salerno e Lecce. Perché tra il medico e la paziente deve subito instaurarsi un rapporto diretto, finalizzato a chiarire subito gli obiettivi, da raggiungere valutare i pro e i contro delle scelte ed arrivare all’intervento giusto per la specifica persona, da effettuare sempre in strutture specializzate e attrezzate. Non dimentichiamoci mai – aggiunge – che siamo in presenza di un intervento chirurgico vero e proprio, e che non può essere fatto in un semplice studio medico”.

E al vertice degli interventi di chirurgia estetica, in Italia c’è la “regina” delle operazioni estetiche per eccellenza: la Mastoplastica Additiva.

“L’intervento al seno – precisa il Dr Bove – si basa sull’inserimento di protesi, elementi che devono sottostare a standard qualitativi ben precisi. Le protesi sono di due tipi, anatomiche e tonde, e vanno scelte sempre in base ai desideri estetici della paziente. In ogni modo, si tende sempre a non snaturare l’immagine delle persone, ma puntare all’obiettivo di esaltare la loro bellezza naturale”.

Il trend quindi è cambiato anche per questa tipologia di interventi, che sono sempre più orientati a migliorare la propria qualità della vita ed accrescere la propria autostima senza generare stravolgimenti eccessivi o mirare ad “assomigliare a tutti costi all’influencer di turno”.

Per questo motivo, anche la fascia media dell’età delle pazienti si è notevolmente abbassata: se prima erano, per la quasi totalità, le over 40enni, oggi le pazienti più frequenti si annoverano nella fascia tra i 20 e i 40 anni di età.

“Questa ‘rivoluzione’ anagrafica – osserva il Dr Bove – è dovuta principalmente alla cosiddetta ‘Smart Mastoplatica’, un intervento efficace, con un ‘post operatorio’ molto rapido e quasi indolore, che ha generato una forte impennata nell’ambito degli interventi di chirurgia estetica al seno”.

La tecnica “Smart” spinge forte il “mercato” della bellezza del seno, e va ad aggiungersi alle tecniche già consolidate denominate Dual Plane e Sottoghiandolare,

“Ogni tipo di intervento – conclude il Dr. Bove – va concordato con la paziente stessa, in base alle sue esigenze ed ai suoi obiettivi, tenendo sempre una grande attenzione agli aspetti medici e legati alla salute del paziente”.

In definitiva, empatia nel rapporto medico-paziente, ma sempre in tandem con trasparenza, competenza e preparazione, elementi imprescindibili per misurarsi con le nuove tecniche di bellezza in un settore dove la domanda è in forte crescita.

www.pierfrancescobove.it

Leggi anche l’approfondimento Ansa: “Dr Pierfrancesco Bove: “La mastoplastica additiva, la regina degli interventi di chirurgia estetica””

Tags: Chirurgia EsteticaPierfrancesco BovePierfrancesco Bove - chirurgo estetico
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Verso le riaperture del 26 aprile. Domani 7 milioni a scuola
    Arriverà il 'pass' per gli spostamenti. Atteso il parere del Cts, si lavora al decreto
  • Blitz dei No Tav, razzi e sassi contro le forze dell'ordine
    Al cantiere di San Didero, polizia risponde con lacrimogeni
  • Navalny, la portavoce : 'Sta morendo, questione di giorni'
    La situazione dell'oppositore russo è "totalmente ingiusta" ha detto Biden
  • Scuola, dal lunedì quasi 7 milioni di studenti in presenza
    Con l'80,5% di alunni in presenza si ritorna al febbraio scorso, quando si erano sfiorati i 7 milioni in classe. Oltre 1,5mln in dad
  • Open Arms: Salvini rinviato a giudizio. Leader Lega: 'È una decisione dal sapore politico'
    Il senatore del Carroccio risponde di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio
  • Il Partito sardo d'Azione, 100 anni di lotte per l'autonomia
    Fondato a Oristano, tra i fondatori Bellieni, Lussu, Cova

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza