Vallenera: l’amaro artigianale frutto del sapore autentico dell’Umbria

Maurizio Cappelletti - Liquorificio artigianale M.C.P.

In Umbria, dove il Velino e il Nera si incontrano dando origine alla spettacolare Cascata delle Marmore, nasce un amaro artigianale dal sapore autentico, il Vallenera, ottenuto dall’infusione di erbe e radici tipiche di questa terra, capace di portare sulla tavola degli italiani il miglior frutto dell’artigianalità italiana.

“Tutto è nato dall’idea di creare un liquorificio artigianale per valorizzare le materie prime del nostro territorio, dando vita ad un amaro tonico, corroborante, perfetto per essere gustato come digestivo a fine pasto. Così nasce l’amaro Vallenera, oggi utilizzato anche come ingrediente chiave per la realizzazione di ottimi cocktail ed aperitivi, conferendo al drink un sapore deciso e unico”.

“Aprire un liquorificio artigianale – afferma il titolare Maurizio Cappelletti – ci permette di seguire attentamente ogni fase di produzione: dal reperimento delle materie prime all’imbottigliamento e distribuzione del prodotto finale. Anche i processi di invecchiamento, torchiatura e lavorazione sono realizzati in modo interamente artigianale, conferendo all’amaro Vallenera inconfondibili toni aromatici che lo rendono unico ed inimitabile. Senza un’attenta produzione artigianale sarebbe difficile mantenere saldo il controllo su ogni singola fase, fondamentale affinché il prodotto finale possa mantenere integro il suo sapore originale”.

L’amaro Vallenera non è l’unico prodotto artigianale del Liquorificio di Maurizio Cappelletti, si presenta insieme ad un’ampia gamma di liquori, tutti artigianali, tra i quali ”Amaro al Tartufo nero di Norcia” , ‘Li-cuore di San Valentino’, ‘Genziana’, il ‘Liquore allo Zafferano’, ‘ Nocino’ e ‘Liquore Panpepato’, che trasforma il tipico dolce natalizio della tradizione ternana in un liquore artigianale unico ed inimitabile.

“Le nostre proposte sono in continua evoluzione per trovare nuovi accostamenti e ricette che esaltino il gusto autentico dell’Umbria – conclude Maurizio Cappelletti. Un gusto, quello offerto dal Vallenera, che passa anche per il web, dove i nostri clienti possono ordinare i nostri liquori per portarsi in casa il gusto della migliore artigianalità italiana. Provare per credere”.

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il video

Visita il canale YouTube

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie