Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Edilizia, Confartigianato Palermo: prende l’incarico di nuovo Presidente Rino Sciascia Rino Sciascia è il nuovo Presidente di Anaepa Confartigianato Edilizia Palermo, che prende l'incarico in un periodo particolarmente delicato per il mondo edile

di Giulia Spalletta
21/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rino Sciascia, 66 anni, ingegnere e imprenditore edile da 37 anni, prende il posto di Matteo Pezzino come presidente di Anaepa Confartigianato Edilizia Palermo.

Il nuovo Presidente, che già da 5 anni si è avvicinato al mondo di Confartigianato si trova a dover fronteggiare un periodo di crisi per il settore edile, messo in ginocchio dalla crisi provocata dalla pandemia in corso. Prende dunque il testimone dall’ex-presidente in un momento delicato per il sostentamento e la rinascita delle imprese del settore.

“Lavorerò con l’impegno e l’entusiasmo che da 37 anni mi accompagna nel mio mondo di imprenditore edile – dice il neo eletto Rino Sciascia (Calogero all’anagrafe) –. Il mio obiettivo principale è quello di portare i nostri associati a potere operare in questo difficile mondo dell’Ecobonus. Un’importantissima opportunità varata dal Governo ma dove ogni passaggio è ancora troppo laborioso. Dobbiamo rendere le nostre imprese operative, sotto questo profilo, nel più breve tempo possibile”.

Queste sono state le parole del nuovo Presidente.

Il direttivo, formato dai consiglieri Antonino Salvaggio, Sebastiano Zafonti e Giuseppe Lo Cicero, ha come obiettivo quello di coadiuvare le imprese artigiane e le piccole e medie imprese del settore edile, nell’iscriversi e nell’usufruire sempre più delle prestazioni e servizi offerti dall’Edilcassa Sicilia.

Tags: CDEARTICLEConfartigianatoediliziaSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Addio a Larry King, ha intervistato da Obama a Madonna
    Vittima a 87 anni del Covid, nel suo salotto presidenti e star
  • Governo, Pd chiede un segnale. Berlusconi 'vede' elezioni
    Ipotesi rinvio giovedì relazione Bonafede in Senato. Impegni istituzionali, sarà la capigruppo martedì a fissare il calendario
  • Covid: Wuhan un anno dopo, folla nelle strade e nei parchi
    Città tornata a normalità mentre il mondo combatte la pandemia
  • Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
    'Io e Meghan vittime di molestie online'
  • Pallanuoto:Setterosa niente Tokyo,perde 13-10 con Ungheria
    Azzurre sconfitte nel preolimpico. In Giappone anche l'Olanda
  • Covid, braccio di ferro Fontana-Speranza. Governatore: 'Chiederemo i danni'. Ministro: 'Trasmesso dati errati poi rettificati'
    Lombardia e Sardegna in arancione. Restano gialle 4 regioni più Trento. Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza