Pizzeria L’Ammore (Bari): “Il Segreto? L’impasto indiretto per realizzare le nostre pizze”

“L’impasto che utilizziamo per realizzare le nostre pizze è quello indiretto – introduce Nicola Cascella, titolare della Pizzeria L’Ammore di Bari – conosciuto anche come impasto a lunga maturazione, che aiuta a conferire alla pizza sviluppo e friabilità. I prodotti finiti hanno una alveolatura particolare che li rende estremamente digeribili.”

Pizzeria L’Ammore nasce come pizzeria d’asporto e, grazie all’esperienza decennale e la passione del titolare, nel tempo diventa un’eccellenza per quella che è una delle più rinomate tradizioni del made in Italy. Nel rispetto degli antichi saperi, Nicola Cascella sposa l’innovazione; il forno elettrico di ultima generazione in pietra refrattaria consente una cottura veloce ed omogenea, assicurando la piena soddisfazione dei clienti.

“Il Segreto? – aggiunge Nicola Cascella – un pizzaiolo deve aver cura per il suo mestiere, deve conoscere l’arte della preparazione dell’impasto, i metodi di stagliatura, di stesura e deve saper abbinare condimenti tradizionali e creativi per inventare pizze nuove e soprattutto ‘gourmet’. Lavoriamo i nostri impasti con tecniche di lievitazione e maturazione che richiedono tempi molto lunghi. Noi serviamo una pizza in cui lievitazione e cucina diventano un tutt’uno”.

A giorni alterni inoltre, è possibile ordinare pizze a base di farina di curcuma, grano saraceno, canapa, multicearali e molti altri ancora con cui deliziare le fredde serate invernali. Il servizio da asporto è attivo a partire dalle 19,15 fino alle 24 e, per offrire ai clienti la possibilità di soddisfare i propri desideri, durante questo periodo Pizzeria L’Ammore è attiva tutti i giorni della settimana.

“Le nostre pizze le prepariamo con ingredienti freschi e selezionati per poter mantenere tutto il gusto e il sapore del prodotto, utilizziamo da sempre materie prime di qualità dalle farine alla mozzarella – conclude Nicola Cascella – ma la nostra attenzione si rivolge anche al packaging; scegliamo contenitori ecologici, completamente naturali, che non alterano gli aromi del prodotto, nel rispetto dell’ambiente e della salute del consumatore”.

 

Per saperne di più visita la pagina https://www.facebook.com/Pizzerialammore

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Maldarizzi Automotive S.p.A. inaugura il 2021 annunciando l’apertura della concessionaria Lamborghini. Massima espressione del super...

Ora che la Regione Puglia ha stanziato circa 12 milioni di euro per le calamità...

Altre notizie

Altre notizie