x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Guide turistiche dell’Umbria: “Settore fragile, ma strategico” Entrata a far parte di Confcommercio chiede più attenzione, come fa notare Giorgio Mencaroni

di Alessandro Pignatelli
18/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’ingresso in Confcommercio dell’Associazione Guide Turistiche dell’Umbria, assieme all’associazione GAIA Guide Interpreti Accompagnatori Associate, completa e rende più forte la filiera di settore, in un momento in cui tutte le energie utili devono convergere per superare l’emergenza e far ripartire, appena possibile, l’economia turistica regionale. Ne è convinta Confcommercio Umbria, naturalmente, che già rappresenta gli imprenditori del ricettivo, gli agenti di viaggio, i gestori dei campeggi, i pubblici esercizi.

“Le guide dell’Umbria condividono con tutti gli altri attori del settore il crollo del business turistico, con punte drammatiche di stop all’attività nelle aree, come Assisi, dove è scomparso il turismo organizzato che è il principale beneficiario dei loro servizi”, commenta Giorgio Mencaroni, presidente di Confcommercio Umbria.

“Abbiamo chiesto alla Regione Umbria – aggiunge – di prevedere ulteriori aiuti speciali per questa categoria di professionisti e stiamo lavorando a progetti condivisi da tutti i protagonisti della filiera turistica che li includono. La ripartenza del turismo nel post covid non può avvenire senza il coinvolgimento di tutti i comparti che ne fanno parte e che possono dare il loro contributo”.

“Il nostro è un settore fragile, ma anche strategico, per l’attenzione con cui sa leggere il territorio e per il contatto strettissimo con il turista”, dice Maddalena D’Amico, presidente dell’ Associazione Guide Turistiche dell’Umbria.

“E’ il primo a subire le ondate di crisi del turismo, come accadde ad esempio dopo l’11 settembre e nel post terremoto. La crisi scatenata dal covid non ha però precedenti, perché da tanti mesi c’è il fermo totale delle attività. Questa crisi è riuscita a far emergere ed accentuare tanti problemi già legati a una professione che deve essere valorizzata e tutelata, soprattutto dall’abusivismo che l’assedia. Al contrario, oggi ci muoviamo in uno scenario normativo privo di tutele e certezze. La libera circolazione delle professioni voluta dall’Europa da noi ha prodotto una situazione confusa, dove non si capisce più nemmeno quali siano i criteri per l’accesso alla professione. Mentre un tempo si richiedevano competenze ben legate al territorio dove si sarebbe lavorato, oggi sono saltati molti dei criteri di selezione e di qualità”.

“L’Associazione Guide Turistiche dell’Umbria – sottolinea la presidente D’Amico – ha una storia lunga quarant’anni, duranti i quali si è fatta promotrice di grandi azioni di tutela ottenendo anche risultati di cui siamo molto fieri, come la possibilità di portare le nostre competenze in molti luoghi dell’Umbria che prima ci erano preclusi. Oggi vogliamo rafforzare il dialogo con gli altri attori del turismo, mettendo sul tavolo le nostre competenze, la nostra esperienza ma anche la nostra grande determinazione a ripartire, in una logica di rete che l‘attuale situazione economica rende imprescindibile”.

Tags: CDENEWSConfcommercio UmbriaGuide turistiche dell'UmbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Insidia Napoli per lo scudetto Inter, show Atalanta-Juventus
    Impegni facili per Milan e Lazio. Salvezza, clou Cagliari-Parma
  • LaLiga: Athletic-Barcellona, in palio la Coppa del Re
    Occhi su Real Sociedad-Siviglia. Real a Getafe, Atletico-Eibar
  • Ligue1: il Lilla si inceppa, solo l'1-1 con il Montpellier
    Il Paris SG ospita il St Etienne, il Lione chiude a Nantes
  • Covid, Merkel: 'La situazione è molto seria'
    'La terza ondata della pandemia la fa da padrone. Non possiamo lasciare soli medici e infermieri, serve sostegno'
  • Covid: in Brasile 3.305 vittime e 85 mila contagi in 24 ore
    Sono quadruplicate le morti di giovani ventenni a San Paolo
  • La Nasa sceglie Space X per la prossima missione sulla luna
    L'offerta della societa' di Musk ha battuto quella di Jeff Bezos

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza