Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecomediterranea srl: dove i barattoli ritornano in acciaieria L’azienda di Marcellinara, in provincia di Catanzaro, nata come autodemolizioni di veicoli ha allargato negli anni il suo raggio d’azione offrendo diversi servizi di riciclo e valorizzazione dei materiali

di Redazione
17/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nei circa 6500 metri quadrati dell’impianto di Marcellinara, in provincia di Catanzaro, arrivano barattoli per conserve, scatolette, lattine per olio, bombolette, coperchi e tappi ed escono, dopo un’accurata raffinazione, prodotti da rilavorare nelle acciaierie. E’ questo uno dei numerosi servizi offerti dalla Ecomediterranea srl, nata nel 2006 dall’esperienza nella gestione dei rottami e degli scarti metallici e ferrosi del socio fondatore Angelo Mancuso.

“Da struttura per le autodemolizioni – osserva il titolare Angelo Mancuso – l’azienda ha ampliato sempre di più i servizi offerti, nel nome del riciclo e della tutela dell’ambiente. Oggi ci occupiamo di recupero di metalli ferrosi e metallici all’interno del Consorzio Ricrea, di recupero di rifiuti ingombranti presso i Comuni, di rivalorizzazione di scarti di legno, per la Piattaforma Rilegno, e di plastica, intermediazione e trasporto di rifiuti. All’interno dei nostri due capannoni, inoltre, lavoriamo materiali non ferrosi  come ottone e rame per ridare loro una nuova vita e abbiamo un commercio all’ingrosso di rottami ferrosi e non, oltre ad una vendita di autoricambi provenienti da rottamazione”.

Ciò che fa da collante per tutte queste attività è l’attenzione all’ambiente, imperativo sempre più pressante nella società di oggi. “La tutela dell’ambiente – puntualizza Danilo Allegro, responsabile tecnico commerciale di Ecomediterranea srl – impone regole molto rigide da rispettare e un costante aggiornamento per essere sempre al passo con leggi e normative. Ovviamente abbiamo ottenuto tutte le certificazioni  e le autorizzazioni necessarie a trattare materiale così delicato”.

Fondamentali sono anche gli investimenti sulle strutture e su attrezzature all’avanguardia, oltre ai costanti controlli analitici, compreso il rilevamento radioattivo nelle aree di stoccaggio.

L’area di competenza di Ecomediterranea è il territorio calabrese ma i prodotti vengono trasportati anche nelle acciaierie della Sicilia e  della Basilicata o nelle aziende che lavorano metalli a Roma, Bergamo, Brescia.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.ecomediterraneasrl.it

 

Tags: CalabriaEcomediterranea srl
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid, la protesta dei ristoratori con #ioapro. Chiusa la locanda dei primi contagi a Vo'
    Confcommercio e Confesercenti: 'Disagio ma non infrangere la legge'. La protesta a macchia di leopardo: flash mob a Foggia, adesioni e chiusure a Milano e Torino
  • Serie A: Inter aspetta Juventus, spareggio scudetto
    Sullo sfondo Covid e società, la crisi sul derby d'Italia
  • WhatsApp posticipa nuove norme privacy di 3 mesi
    Dopo la fuga di utenti. Tempo fino al 15 maggio per accettarle
  • Serie A: Atalanta-Genoa, formazioni
    Il tecnico rossoblù Ballardini ritrova anche Behrami
  • Serie A: Crotone-Benevento e Sassuolo-Parma
    Domenica alle 15 in campo anche il derby Sassuolo-Parma
  • Serie A: Napoli-Fiorentina, formazioni
    Francese si è allenato con i compagni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza