Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#iocomproartigiano, Confartigianato rilancia la campagna di Natale Da un mese ormai Confartigianato Sicilia sollecita sotto ogni forma e attraverso ogni canale gli acquisti sotto casa per sostenere l’economia locale, per sostenere i nostri artigiani

di Giulia Spalletta
16/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un nuovo volto alla campagna di Natale #iocomproartigiano #iocomprosottocasa. Da un mese ormai Confartigianato Sicilia sollecita sotto ogni forma e attraverso ogni canale gli acquisti sotto casa per sostenere l’economia locale, per sostenere i nostri artigiani. Sono oltre 18 mila infatti le imprese mila le imprese artigiane attive – per lo più imprese familiari – in 43 settori in cui si realizzano prodotti artigianali e si offrono servizi di qualità che possono essere regalati in occasione del Natale.

E Confartigianato Sicilia non perde occasione per dare linfa al proprio messaggio. Dopo una collaborazione con il Cars, il comitato amministratori Regione Sicilia, questa volta la federazione regionale degli artigiani ha deciso di aderire alla campagna nazionale Think Local, nata dalla sensibilità di un gruppo di imprenditori, professionisti, cittadini uniti dalla consapevolezza che il commercio locale, i negozi e le botteghe di quartiere hanno bisogno dell’aiuto di ciascuno di noi per non spegnere le loro insegne e che un comportamento d’acquisto responsabile può sostenere l’economia e al contempo influenzare, migliorandola, la nostra qualità di vita.

Think Local è una iniziativa senza colore politico che non conosce regione né dialetto, è Italiana e oggi rappresenta l’occasione per far diventare #iocomproartigiano #iocomprosottocasa una realtà dinamica che coinvolge la comunità.

“Sostenere i nostri artigiani acquistando le loro creazioni per i doni natalizi, è un gesto che facciamo ogni anno. Ma in questo 2020, anno della pandemia che ha messo in ginocchio le nostre imprese, ci sembra ancor più doveroso stare al loro fianco. Confartigianato Sicilia – dice il segretario regionale Andrea Di Vincenzo –, già nelle scorse settimane, ha lanciato una campagna natalizia, #iocomproartigiano, #iocomprosottocasa per incoraggiare gli acquisti nelle botteghe sotto casa . Per questo Think local ci è subito apparsa la campagna ideale per dare dinamicità al nostro messaggio, perché coinvolge la comunità stimolando gli acquisti di prossimità e rafforzando il senso di responsabilità che ognuno di noi ha quando compie una scelta d’acquisto. Confartigianato Sicilia e Think local si muovono nella stessa direzione, con un unico intento, che è quello di sostenere l’economia locale”.

“Poter supportare l’azione attenta e meritoria di Confartigianato Sicilia ci rende orgogliosi, e rende merito al percorso straordinario del nostro Think tank, Eroinormali. Pensare che il privato potesse mettere a disposizione le proprie competenze per sviluppare efficaci progetti di pubblica utilità per la collettività, mosso dal solo senso civico, era qualcosa che, per pregiudizio, si pensava di impossibile esercizio. Ed invece eccoci qui a varare questo nuovo progetto, Think LocaL – dice l’ideatore del Think tank Eroinormali, Massimiliano Molese – che rende consapevole e responsabile il cittadino del proprio ruolo sociale affinché la città non si spenga. Piccoli gesti concreti, acquisti condivisi, che insieme possono fare la differenza e possono essere anche di stimolo per una nuova generazione, i bambini, che necessitano di comprendere che la vita non è uno swipe”.

Tutti possono essere Eroi Normali e partecipare alla campagna fotografando gli acquisti locali e inviando la foto all’indirizzo email info@eroinormali.org messo a disposizione dagli ideatori dell’iniziativa, ricordando di mettere come oggetto “Confartigianato Sicilia”.

Si riceverà in risposta la foto rieditata con la grafica speciale Think Local e il logo di Confartigianato Sicilia insieme alle istruzioni per la condivisione sui social, così da consentire al nostro gesto e al negozio di quartiere di diventare virali: un’azione piccola ma grandissima, perché può fare da cassa di risonanza a tante piccole realtà imprenditoriali che hanno bisogno anche di crescere e farsi conoscere nel mondo digitale.

Tags: artigianoCDENEWSConfartigianatoSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Goffredo Fofi, Fellini anarchico
    Gli ultimi anni del regista, meno ironici e più consapevoli
  • 40 anni dall'uccisione di Moro, Macaluso: 'Dopo di lui il sistema entrò in coma' - L'intervista ALL'ANSA - Dagli archivi
    "Dopo l'uccisione di Moro il sistema politico italiano e' entrato in coma", una crisi che "si conclude nel '92 con l'arrivo di Berlusconi" e la "fine dei partiti che fecero la Costituzione" e "oggi vediamo "un sistema nuovamente inceppato" disse Macaluso.
  • Governo: Conte alla prova del Senato, sfida con Renzi dopo i 321 sì della Camera - DIRETTA
    Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota no. Zingaretti, strada stretta
  • Morto Macaluso, quando festeggiò i 90 anni di Macaluso - Dagli archivi dell'ANSA
    L'omaggio della politica e di Napolitano. "Auguri a vecchio amico". Senato celebra storico dirigente Pci
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo
  • E' morto Emanuele Macaluso

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza