Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

GINORI 1735 si espande nel digitale e apre il suo e-store in Svizzera Eccellenza italiana internazionale nel campo della porcellana pura e del design di altissima qualità, la Ginori 1735 amplia la sua base commerciale digitale, aprendo un nuovo e-commerce nel cuore della Svizzera

di Redazione
14/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

GINORI 1735, storico marchio d’eccellenza italiana nel campo della porcellana pura e del design di altissima qualità, è da sempre attento alla portata rivoluzionaria del mondo digitale, tanto da aver puntato sull’apertura di un nuovo e-store in Svizzera.

“Lo sviluppo dell’anima digital del brand ha l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il nostro posizionamento verso il top di gamma nel settore lusso e lifestyle, oltre che di consolidare una strategia ancora più importante in un momento complesso quale quello attuale. Inoltre, la presenza online e sui social ci consente di avvicinarci sempre più ad un pubblico giovane e connesso, desideroso di interazioni alternative con i top brand e che è già abituato, e spesso preferisce, esperienze di shopping online rispetto ad acquisti in luoghi fisici”.

Così Alain Prost, Presidente e Amministratore delegato di Ginori 1735, che sottolinea come “Questa strategia sta già portando ad importanti risultati al nostro marchio: solo considerando gli ultimi cinque mesi, infatti, complessivamente, abbiamo registrato un aumento del fatturato e-commerce di quasi il 280% rispetto all’anno precedente, con una crescita del 15% del fatturato estero”.

Non risulterà strana, quindi, la scelta di aprire un nuovo portale e-commerce, che si affianca a quelli già presenti. L’apertura della nuova “vetrina” in Svizzera, infatti, è parte integrante della strategia digitale della Manifattura, che nel corso degli ultimi anni ha puntato a moltiplicare le attività attraverso cui generare awareness e incrementare la propria presenza online, raggiungendo nuovi mercati e identificando i prodotti più amati dal pubblico. Tale strategia ha visto, quindi, il lancio degli e-store in Italia, Regno Unito e Francia, e la successiva estensione dell’e-commerce al resto dell’Europa: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.

Ma la Ginori 1735 non si è fermata qui e ha puntato la sua attenzione sul mercato statunitense attraverso la piattaforma digitale pensata appositamente per gli Stati Uniti d’America, che ha visto nel giugno 2020 affiancarsi anche il Canada. Il mercato Richard Ginori ha interessato anche l’Oriente, con l’approdo nel settembre del 2020 anche in Cina, attraverso l’attivazione del proprio account ufficiale WeChat, la piattaforma multi-funzionale cinese più importante e frequentata al mondo, utilizzata per chattare, navigare, acquistare prodotti e servizi e pagare online, con una base mensile di oltre 1 miliardo di utenti attivi e una penetrazione che supera il 93% della popolazione nelle maggiori città del Paese.

Il mondo Ginori 1735 è oggi plasmato da una molteplicità di voci e di stilemi, che reinvestono la legacy della Manifattura nella visione di nuove generazioni di maestri di stile, in grado di portare l’arte nella vita quotidiana e la vita quotidiana nell’arte.

Tags: Alain ProstGINORI 1735Ginori Store Svizzera
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Goffredo Fofi, Fellini anarchico
    Gli ultimi anni del regista, meno ironici e più consapevoli
  • 40 anni dall'uccisione di Moro, Macaluso: 'Dopo di lui il sistema entrò in coma' - L'intervista ALL'ANSA - Dagli archivi
    "Dopo l'uccisione di Moro il sistema politico italiano e' entrato in coma", una crisi che "si conclude nel '92 con l'arrivo di Berlusconi" e la "fine dei partiti che fecero la Costituzione" e "oggi vediamo "un sistema nuovamente inceppato" disse Macaluso.
  • Governo: Conte alla prova del Senato, sfida con Renzi dopo i 321 sì della Camera - DIRETTA
    Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota no. Zingaretti, strada stretta
  • Morto Macaluso, quando festeggiò i 90 anni di Macaluso - Dagli archivi dell'ANSA
    L'omaggio della politica e di Napolitano. "Auguri a vecchio amico". Senato celebra storico dirigente Pci
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo
  • E' morto Emanuele Macaluso

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza