x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capitale della Cultura 2022, via alla candidatura di Procida Il Comune di Procida, con il dossier “La cultura non isola”, è l'unico comune della Campania tra i dieci finalisti ammesso lo scorso 16 novembre alla fase finale della procedura di selezione per la candidatura a Capitale della cultura 2022

di Giulia Spalletta
14/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione Campania, con delibera di Giunta, ha aderito al Comitato promotore “Procida Capitale della Cultura per l’anno 2022” al fine di realizzare, di intesa con il Comune di Procida, azioni di comunicazione mirate per promuovere e sostenere la prestigiosa candidatura e l’immagine della Campania sul mercato nazionale.

Il Comune di Procida, con il dossier “La cultura non isola”, è l’unico comune della Campania tra i dieci finalisti ammesso lo scorso 16 novembre alla fase finale della procedura di selezione che vedrà la Giuria assegnare il titolo a seguito di un’audizione pubblica il 14 e 15 gennaio 2021.

La Giunta regionale, d’intesa con il Consiglio, aderisce e al Comitato promotore “Procida Capitale della Cultura per l’anno 2022” nella convinzione che il titolo di Capitale della Cultura possa avere effetti concreti e positivi sullo sviluppo turistico e sulla fruizione del patrimonio culturale materiale e immateriale non solo per le città vincitrici ma anche per i territori ad esse connessi, contribuendo a valorizzare l’immagine unitaria e complessiva del sistema turistico e culturale regionale.

L’iter per raggiungere questo importante traguardo prevede un’apposita campagna promozionale, anche attraverso il coinvolgimento di artisti e rappresentati del mondo della cultura campani, volta a promuovere le bellezze e le peculiarità dell’isola di Procida, avvalendosi, tra l’altro, delle società, degli Enti e delle Fondazioni dalla Regione Campania che mirano alla valorizzazione del patrimonio cultuale e paesaggistico regionale.

Tags: CampaniaCDENEWSCultura
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Brasile: Corte conferma cancellazione condanne Lula
    Il plenum ratifica la sentenza del giudice Edson Fachin
  • Cattolica: Davide Croff verso la presidenza
    La rosa messa a punto dal cda di Cattolica con il supporto dell'advisor Spencer Stuart dovrà garantire un profondo ricambio del consiglio, come chiesto dall'Ivass
  • Usa, nuove sanzioni contro Russia. Mosca convoca l'ambasciatore
    Biden firma un ordine esecutivo. 'Puniremo ancora Mosca se continua a destabilizzare'. Espulsi 10 diplomatici russi. Le sanzioni colpiscono anche debito sovrano russo. Mosca: 'la risposta sarà inevitabile'
  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia. Draghi chiede unità
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Letta vede il fondatore di Open Arms. Salvini: 'Non ho parole'
    Nuova lite tra il leader del Pd e quello della Lega. Segretario Dem a Piazza Pulita: Nella caduta del Conte bis "io ci ho rivisto qualcosa che avevo conosciuto
  • Speranza: 'Guardiamo con fiducia a nuova fase'
    Informativa alla Camera del ministro della Salute: 'Ho detto verità anche quando era scomoda'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza