Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecobonus auto, pubblicato un bando che stanzia 1 milioni di euro Pubblicato un bando da 1 milione di euro per l'erogazione di contributi a fondo perduto per l'acquisto di autovetture, dedicato ai residenti nei Comuni dell'Agglomerato di Roma

di Giulia Spalletta
11/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Abbiamo pubblicato il Bando ECO BONUS AUTO, che stanzia 1 milione di euro per l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisto di autovetture, dedicato ai residenti nei Comuni dell’Agglomerato di Roma” e “Valle del Sacco”, in base all’accordo di programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nella Regione Lazio.

Vogliamo incentivare la sostituzione di autovetture inquinanti con veicoli a base emissioni, in un percorso di innovazione, promuovendo la rottamazione di un veicolo a benzina, fino a Euro3 incluso, e diesel, fino a Euro5 incluso, con il conseguente acquisto di un autovettura – nello specifico, categoria M1 – di nuova immatricolazione a basse emissioni.
Nell’ambito del progetto LazioGreen e in attuazione del Piano Regionale Qualità dell’Aria (PQRA) e dell’Accordo di Programma sottoscritto con il Ministero dell’ambiente, abbiamo voluto predisporre uno strumento immediatamente operativo e di facile esecuzione, semplificando al massimo le procedure amministrative, realizzando una apposita piattaforma www.regione.lazio.it/ECOBONUSAUTO su cui i cittadini potranno in pochi semplici passaggi accedere al contributo.

I beneficiari, lo ricordo, sono i soggetti privati (persone fisiche) residenti nei Comuni appartenenti all’Agglomerato di Roma e Zona “Valle del Sacco” che rottamano un veicolo per il trasporto persone con alimentazione a benzina fino ad Euro 3 incluso o diesel fino ad Euro 5 incluso e acquistano un’autovettura di nuova immatricolazione di categoria M1, in grado di garantire zero o bassissime emissioni di inquinanti relativamente a gli ossidi di azoto, l’anidride carbonica (CO2) e il PM10.
La residenza in uno dei Comuni individuati deve essere posseduta al momento della presentazione della domanda e riportata sul libretto di circolazione della nuova autovettura acquistata.
Il soggetto beneficiario deve inoltre essere in regola con il pagamento della tassa automobilistica.
Ciascuna persona fisica può presentare solo una domanda di contributo, per un massimo di 3500 euro, e i contributi sono cumulabili con altri incentivi diversi dal nostro.
Il bando non ha scadenza e resterà aperto sino a esaurimento fondi.

Tags: CDENEWSEcobonusLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video