Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Ricambi: B2B e B2C per la tecnologia a servizio del caffè Marcello Zanesi: “Partiamo sempre dalle esigenze del cliente e seguiamo le nuove tendenze del mercato: con circa 40mila referenze forniamo ogni tipo di prodotto per i professionisti e per i privati che amano la tradizione del buon caffè. Al bar, al ristorante o in casa”.

di Redazione
10/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“In tempi di guerra c’è chi piange e chi vende fazzoletti”, una vecchia massima che testimonia come anche in tempi della lotta contro il Covid c’è chi non aspetta inerme il vaccino, ma si rimbocca le maniche per creare nuovo business e crescere anche in tempi di recessione “pandeconomica”.

E’ il caso di Nuova Ricambi, azienda lombarda specializzata nei servizi di assistenza al martoriato settore dell’Ho.Re.Ca., sicuramente tra i più colpiti, insieme a quello del turismo, dall’effetto chiusure alternate al proliferare di DPCM, tutti orientati a contenere il più possibile il diffondersi del virus, specie in situazioni ad elevato livello di “socialità”.

“Per la nostra azienda – dice Marcello Zanesi, alla seconda generazione dopo il fondatore Marcellino Zanesi – il cliente è stato sempre al centro delle nostre strategie: da 40 anni manteniamo un rapporto stretto con il mondo dei professionisti Ho.Re.Ca., baristi, ristoratori e albergatori, che sono ‘sul campo’ ed ispirano le nostre soluzioni in termini di prodotti, di assistenza e di servizio”.

Nuova Ricambi rappresenta il braccio operativo della tecnologia a supporto del mondo del caffè, un gioiello del B2B targato Made in Italy che viaggia in tutto il mondo, forte di un magazzino automatizzato con circa 40mila referenze a cui si aggiungono prodotti fuori catalogo provenienti da fornitori accuratamente selezionati.

“La quota export – aggiunge Marcello Zanesi – sfiora il 70% del nostro volume d’affari e copriamo con grande professionalità e competenza tutte le varie sfaccettature del mondo del caffè e della tecnologia ad esso collegata”.

Più di sessanta addetti, tra Carugate (MI) ed il magazzino di Cesena, offrono il proprio supporto in ben 157 Paesi in tutto il mondo, contando sui valori tipici del miglior capitalismo famigliare italiano, che cura al meglio i rapporti con le persone, dentro e fuori l’azienda.

“La grande ‘famiglia’ Nuova Ricambi – osserva Marcello Zanesi – è sempre attenta alle evoluzioni del mercato e alle nuove esigenze dei clienti, specialmente in un periodo di profonde trasformazioni come quello attuale. Mi riferisco alla svolta ‘green’ dell’economia, sempre più orientata all’utilizzo di materiali sostenibili, e alle risposte più stringenti di un settore in forte difficoltà come quello Ho.Re.Ca.”.

Tutto ciò si traduce in un ulteriore ampliamento dell’offerta di prodotti, con un catalogo sempre aggiornato e ricco di novità, come i ricambi per i principali player mondiali di macinacaffè, lavatazze, fabbricatori di ghiaccio, prodotti per la pulizia, accessori per baristi e, non ultimo, i prodotti accessori per i migliori brand del lavaggio e refrigerazione professionale, grazie alla recente acquisizione della Nuova SM Commerciale di Cesena.

Ma in un alternarsi di più o meno totali lockdown, la Nuova Ricambi si è impegnata anche nell’espansione del proprio business oltre il professionale, entrando comn i suoi prodotti nelle case di tutto il mondo.

“Il sito www.edobarista.com – sottolinea Marcello Zanesi – è un contenitore di accessori estremamente innovativo, che consente di sperimentare nuovi gusti anche restando in casa, come, ad esempio, il foam locus, un accessorio applicabile sulle macchine da caffè che utilizziamo in cucina e creare una crema perfetta per un cappuccino buono come al bar”.

Novità? “Seguire come sempre le esigenze dei nostri clienti professionali, ed essere attenti anche alle evoluzioni del mercato. In questi mesi – conclude Marcello Zanesi – le persone trascorrono più tempo a casa e con i bari chiusi si coccolano con piccoli piaceri, come ad esempio un buon caffè. Per questo motivo sono spesso alla ricerca di prodotti di qualità e prestano molta attenzione alla preparazione degli alimenti e delle bevande”.

Campioni per il “professionale” e ora vicini ai nuovi trend anche per i privati: al bar o in casa, Nuova Ricambi offre ogni tipo di soluzione per godere dei piaceri di un mondo antico, ma sempre in piena evoluzione, come quello del caffè, da sempre sinonimo di “convivialità” e, si spera di riaverla in fretta, di socialità.

Tags: Lombardia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Addio a Larry King, ha intervistato da Obama a Madonna
    Vittima a 87 anni del Covid, nel suo salotto presidenti e star
  • Governo, Pd chiede un segnale. Berlusconi 'vede' elezioni
    Ipotesi rinvio giovedì relazione Bonafede in Senato. Impegni istituzionali, sarà la capigruppo martedì a fissare il calendario
  • Covid: Wuhan un anno dopo, folla nelle strade e nei parchi
    Città tornata a normalità mentre il mondo combatte la pandemia
  • Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
    'Io e Meghan vittime di molestie online'
  • Pallanuoto:Setterosa niente Tokyo,perde 13-10 con Ungheria
    Azzurre sconfitte nel preolimpico. In Giappone anche l'Olanda
  • Covid, braccio di ferro Fontana-Speranza. Governatore: 'Chiederemo i danni'. Ministro: 'Trasmesso dati errati poi rettificati'
    Lombardia e Sardegna in arancione. Restano gialle 4 regioni più Trento. Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza