Anziani soli, quarantena e indipendenza: come salvaguardare la loro autonomia

Acorn Montascale

La diffusione del Covid-19 ha portato in questi ultimi mesi alla attivazione di provvedimenti volti a tutelare la salute della popolazione, tra cui la riduzione dei contatti interpersonali e quindi l’isolamento sociale. Scopo principale di questa azione, sta- oltre che evitare un sovraccarico nel Sistema Sanitario Nazionale- nel proteggere le fasce più a rischio, e quindi gli anziani.

Quello di cui si parla forse di meno, è che la separazione dai familiari e dalla rete sociale quotidiana comporta una serie di conseguenze per la popolazione della terza età. Tra queste, la necessità di provvedere da soli a svolgere attività ordinarie solo apparentemente semplici, come usare le scale da soli per salire e scendere i diversi piani di casa o per uscire fuori a svolgere brevi commissioni.

I risultati di alcuni studi condotti dall’Istituto Superiore di Sanità confermano che gli anziani cadono il 52% delle volte in casa, e le scale sono gli ambienti a maggior rischio. Le cadute e l’equilibrio instabile contribuiscono alla limitazione della mobilità ma in alcuni casi anche all’ingresso prematuro in residenze assistite o in ospedale, fattori questi ultimi che mai come adesso sono da scongiurare per evitare ulteriori rischi di esposizione al virus. Diventa dunque estremamente importante la salvaguardia dello stato fisico della persona, e quindi la consapevolezza dei rischi a cui si va incontro svolgendo da soli attività inderogabili o destinate al tempo libero.

Come garantire allora sicurezza e indipendenza? Il modo più facile è individuare una serie di prodotti e servizi destinati appositamente alla terza età. Tra questi, il montascale è un ausilio prezioso, soprattutto se si ha una casa su più piani, perché permette di minimizzare uno dei rischi maggiori a cui gli anziani sono sottoposti, quello delle cadute. Acorn in questo settore sta svolgendo un ruolo pionieristico, promuovendo una campagna di sensibilizzazione al rischio e fornendo soluzioni semplici e su misura, in tempi rapidissimi. “In un periodo in cui l’isolamento sociale è una condizione necessaria, fornire agli anziani- ma anche ai figli e ai nipoti- la certezza di continuare attivamente a vivere le giornate in modo indipendente e sicuro è certamente il nostro scopo primario”- così afferma l’Amministratore Delegato della sede italiana di Acorn, Peter Delius. Ridurre i contatti sociali, dunque, e azzerare il rischio nei movimenti, per vivere autonomi e sereni anche questa seconda fase della pandemia.

Articoli correlati

Acorn Montascale

Fino a qualche anno fa, compiere 60 anni significava arrivare alle soglie dell’anzianità, ma oggi...

Acorn Montascale

Nei mesi passati, il lungo periodo di lockdown imposto dal Coronavirus ha influenzato la vita...

Altre notizie

Altre notizie