Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovani imprenditori Cna Ancona: incontri speciali per dare suggerimenti agli associati Si parte il 10 dicembre con Emanuele Maria Sacchi, esperto europeo di carisma e di leadership e comunicazione

di Alessandro Pignatelli
09/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Attraverso alcune dirette sui social network, il presidente dei Giovani Imprenditori della Cna di Ancona Luigi Paladini parlerà con vari personaggi per dare suggerimenti agli imprenditori in un momento caotico. È il nuovo format scelto dalla Cna marchigiana per dare spunti per crescere, nonostante tutto.

“L’atteggiamento e la strategia imprenditoriale è la base della crescita – commenta Giacomo Mugianesi, coordinatore dei giovani CNA – conosciamo bene tutti i problemi degli imprenditori di questi periodo, ma abbiamo voluto, di concerto con il gruppo dirigente dei Giovani, trovare elementi di spunto per ripartire al meglio nel 2021”.

Giovedì 10 dicembre alle 18.30 primo appuntamento con ospite Emanuele Maria Sacchi, uno dei maggiori esperti europei di carisma e uno dei più apprezzati esperti internazionali di leadership, negoziazione e comunicazione competitiva. Si partirà da alcuni passaggi del suo nuovo libro per affrontare l’argomento ‘atteggiamento’ e in particolare ‘strategia vincente’.

Come fare per competere in questo momento? Come differenziarsi dai competitor? Come valorizzare se stessi e il proprio prodotto/servizio? Come aumentare lo ‘scontrino medio’ e la marginalità? A tutti questi interrogativi è dedicato il secondo incontro con Luca Sabiu, sailing coach, da tempo in prima linea sulla sicurezza in mare; parlerà dell’importanza, per un imprenditore, di avere un atteggiamento di comando responsabile, di avere un approccio rispettoso e metodico.

Martedì 22 dicembre ultimo appuntamento, alle 18.30, con Vincenzo Fanelli, autore internazionale di numerosi libri sul potenziale umano, tra cui il best seller ‘La Mente Quantica’, che ha mostrato la connessione tra la meccanica quantistica e la programmazione inconscia.

Tags: CDEARTICLECna AnconaGiovani ImprenditoriMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Goffredo Fofi, Fellini anarchico
    Gli ultimi anni del regista, meno ironici e più consapevoli
  • 40 anni dall'uccisione di Moro, Macaluso: 'Dopo di lui il sistema entrò in coma' - L'intervista ALL'ANSA - Dagli archivi
    "Dopo l'uccisione di Moro il sistema politico italiano e' entrato in coma", una crisi che "si conclude nel '92 con l'arrivo di Berlusconi" e la "fine dei partiti che fecero la Costituzione" e "oggi vediamo "un sistema nuovamente inceppato" disse Macaluso.
  • Governo: Conte alla prova del Senato, sfida con Renzi dopo i 321 sì della Camera - DIRETTA
    Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota no. Zingaretti, strada stretta
  • Morto Macaluso, quando festeggiò i 90 anni di Macaluso - Dagli archivi dell'ANSA
    L'omaggio della politica e di Napolitano. "Auguri a vecchio amico". Senato celebra storico dirigente Pci
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo
  • E' morto Emanuele Macaluso

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza