Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vito Carulli: “Quando tutto sembra perduto è tempo di rimboccarsi le maniche per rialzarsi e ripartire. Nasce così la nostra azienda, oggi punto di riferimento per tutto il comprensorio provinciale di Bari” Titolare insieme alla moglie della Carulli di Bari, Vito Carulli racconta il percorso imprenditoriale che lo ha portato a creare la sua azienda, che ha saputo attestarsi come solida realtà nella vendita all’ingrosso di materie prime per gelaterie e pasticcerie

di Redazione
04/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Tutto è iniziato circa dieci anni fa – afferma Vito Carulli – quando all’età di quarant’anni ho perso il mio lavoro in un ingrosso di dolciumi nel quale lavoravo sin dall’età di quindici anni. Dopo venticinque anni, l’azienda si è trovata nella condizione di doversi ridimensionare e io, a quarant’anni, non avevo più un lavoro. Ho deciso di rimboccarmi le maniche e fondare insieme a mia moglie la Carulli”.

Un percorso segnato dalla forza di volontà, determinazione e tanta passione per un lavoro che da sempre ha rappresentato la sua vita. Vito Carulli è diventato imprenditore, con la chiara convinzione di portare avanti la sua esperienza maturata negli anni sul campo, al fine di riuscire ad aiutare tutti gli artigiani del settore nelle loro attività e coloro i quali decidono di cimentarsi in questo lavoro per la prima volta.

“Mi sono dovuto reinventare all’età di quarant’anni – continua Vito Carulli – ma con il tempo il mio impegno è stato ripagato. Oggi siamo in otto in azienda e con orgoglio stiamo diventando un vero e proprio punto di riferimento, non solo per la qualità dei nostri prodotti, ma anche per la scelta imprenditoriale portata avanti con lungimiranza e tanta determinazione”.

Vito Carulli è anche un agente plurimandatario per le principali aziende del settore alimentare, le quali, fanno della sua esperienza un importante baluardo aziendale.

“Sin dall’età di quindici anni ho partecipato a corsi dimostrativi e applicativi che hanno aumentato il mio bagaglio tecnico e che mi hanno permesso di conoscere nel dettaglio i prodotti del settore, riuscendo a fornire assistenza a tutti i miei clienti. Nel tempo ho seminato molto e oggi sto raccogliendo i frutti del mio lavoro, per questo con piacere sono e sarò sempre a disposizione della mia clientela”.

Nella Carulli di Bari è possibile trovare collaboratori giovani, desiderosi di imparare il mestiere per dare un futuro al proprio territorio, perché sebbene molti giovani si sentano obbligati ad emigrare, lavorare e rivitalizzare il proprio territorio nazionale è davvero possibile e la Carulli ne è un’importante testimonianza.

Tags: BariCarulliPugliaVito Carulli
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lasciami andare, Accorsi e Golino tra dolore e mistero
    In digitale il film di Mordini con Sansa e Rossi
  • All'asta i gioielli di Franca Valeri, signorina snob
    Spicca un micromosaico dedicato al cane dell'attrice
  • Scoprire Murnane a Tamarisk Row
    Romanzo tra realtà e sogno del grande scrittore australiano
  • Anne Frank e le altre, nella stanza della memoria
    Rai Documentari, al Piccolo per docu con Mirren e testimonianze
  • Covid: Germania, superata la soglia delle 50mila vittime
    La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue
  • Capo Plaza, così ho superato i miei demoni
    Esce album 'Plaza' dopo boom di '20', "ma resto sempre Luca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza