Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Clinica veterinaria D’Ovidio, dove la salute degli animali si sposa con l’attenzione al proprietario Le veterinarie Giovanna Legnani e Maria Immacolata Solinas, rispettivamente chirurga ed anestesista, da 15 anni gestiscono la clinica veterinaria D’Ovidio, che si prende cura di cani e gatti con visite generali e specialistiche, consulenza nutrizionale, piani di salute fino alla chirurgia generale e specialistica

di Redazione
04/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Seguire l’animale indicando le cure migliori e misurare le terapie e l’iter diagnostico sulla fattibilità e le possibilità economiche del proprietario. È questa la filosofia delle dottoresse veterinarie Giovanna Legnani e Maria Immacolata Solinas, che spiegano l’importanza di instaurare un rapporto chiaro e trasparente con il proprietario. “Il nostro obiettivo è raggiungere il benessere dell’animale e per far questo crediamo sia fondamentale coinvolgere il proprietario durante l’iter diagnostico e la pianificazione della terapia – sottolinea la dottoressa Legnani – Perciò quello che noi facciamo è proporre più piani diagnostici cercando di adattarli anche alle possibilità economiche del proprietario, mentre per quanto riguarda la terapia la personalizziamo caso per caso”.

 

1 di 7
- +
Clinica Veterinaria d'Ovidio
Giovanna Legnani - Clinica Veterinaria d'Ovidio
Maria Immacolata Solinas - Clinica Veterinaria d'Ovidio
Giovanna Legnani - Clinica Veterinaria d'Ovidio
Maria Immacolata Solinas - Clinica Veterinaria d'Ovidio
Giovanna Legnani - Clinica Veterinaria d'Ovidio

Il benessere degli animali passa anche per lo studio di una dieta corretta che, parola della dottoressa Solinas, è meglio se fatta con pasti freschi cucinati dal proprietario per il proprio animale piuttosto che con preparati industriali. “Sono fermamente convinta che una dieta casalinga bilanciata abbia molteplici vantaggi per l’animale, primo tra tutti la felicità nel momento di somministrazione del pasto – spiega Solinas – inoltre, abbiamo notato nel caso dei nostri pazienti, che quando elaboriamo una dieta casalinga bilanciata ci sono alcune problematiche, come l’obesità, che arrivano ad una risoluzione più veloce ed efficace”.

Non meno importante per la salute di cani e gatti, è riconoscere e dare valore alla loro percezione del dolore. “Applicare la giusta terapia del dolore è importante sia durante l’intervento chirurgico sia nella fase post-operatoria – evidenzia la dottoressa Solinas – Innanzitutto perché fare in modo che l’animale non soffra è un imperativo etico ed è un nostro dovere professionale, ma anche perché evitare ad un animale il trauma del dolore vuol dire una convalescenza ed una ripresa più rapida nel momento della guarigione”.

Oltre alla chirurgia, sia generale che specialistica, le dottoresse Legnani e Solinas sono particolarmente impegnate sul versante della prevenzione. In primo luogo attraverso i piani di salute, ovvero una programmazione di interventi vaccinali, antiparassitari, visite specialistiche ed indagini strumentali necessarie per garantire la salute di ogni animale, studiata in base alla razza e all’età. In secondo luogo, ridando il giusto peso a patologie spesso trascurate, come quelle del cavo orale. “In molti non sanno che la famosa parodontite, ovvero l’infezione delle gengive causata da una cattiva igiene orale, può portare a patologie molto gravi che riguardano il cuore o i reni – spiega la dottoressa Legnani – Dunque intervenire sul cavo orale è fondamentale per garantire una buona vecchiaia all’animale e permette, in alcuni casi, anche di allungargli la vita”.

La clinica veterinaria D’Ovidio nasce con la mission di mettere a disposizione degli animali servizi di ogni tipo, dalle visite oculistiche a quelle ortopediche, agli interventi chirurgici ai piani di prevenzione e nutrizione, mantenendo un rapporto di fiducia con il proprietario come in un ambulatorio. All’interno della clinica, la dottoressa Giovanna Legnani si occupa principalmente di chirurgia dei tessuti molli, oncologia e diagnostica per immagini mentre la dottoressa Maria Immacolata Solinas si dedica maggiormente all’anestesiologia, alla medicina interna e alla nutrizione.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Clinica Veterinaria D’Ovidio

Leggi l’approfondimento Ansa Clinica veterinaria D’Ovidio: il benessere animale va di pari passo con l’attenzione al proprietario

 

Tags: clinica veterinaria D’OvidioGiovanna LegnaniMaria Immacolata Solinas
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scuola: rientro in classe per 640mila alle superiori
    In 4 Regioni. Iniziative e proteste in alcune città
  • Trump pronto a graziare 100 persone ma non se stesso
    Nella lista dei beneficiari vecchi amici e alleati come Steve Bannon e Rudolph Giuliani
  • Vaccini, lo spot di Tornatore
    "La stanza degli abbracci"
  • Amazon: 2 nuovi centri in Italia, 1.100 assunzioni
    Previsto investimento di 230 milioni di euro
  • Stellantis debutta in Borsa; Elkann, traguardo storico
    Titolo a 12,76 in avvio, sale del 2,78%
  • Navalny arrestato a Mosca, 'non abbiate paura'
    Il volo di rientro dirottato all'ultimo su un altro scalo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza