Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Walter Palmas, specialista in radiologia: “Ecco i vantaggi della risonanza a basso campo” Il medico dirige a Tortolì, importante città dell’est Sardegna, un centro di radiologia con macchinari di ultima generazione

di Redazione
03/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le tecnologie di ultima generazione lavorano a vantaggio dei pazienti, con quelle in ambito radiologico che garantiscono precisione e rapidità d’esecuzione. Tra i macchinari più efficienti, la risonanza a basso campo è tra i più efficaci e completi, vista la possibilità di effettuare esami ad ampio spettro e con costi dimezzati rispetto alla risonanza magnetica. “Dall’apertura del macchinario, che permette anche ai pazienti che soffrono di claustrofobia di svolgere esami clinici senza problemi, alla tipologia di prestazione realizzata, è molteplice la convenienza della risonanza a basso campo”, spiega Walter Palmas, specialista in radiologia che a Tortolì, nell’est Sardegna, dirige un centro radiologico dall’alto valore aggiunto. Le attività mediche svolte presso il centro del Dottor Palmas possono contare sulle strumentazioni di ultima generazione e sull’ausilio dell’informatica medica, che ha permesso una precisione massima nell’individuazione di eventuali patologie. Grazie alla risonanza a basso campo, uno dei macchinari più moderni in dotazione presso il centro radiologico di Tortolì, gli specialisti realizzano diagnosi in ambito muscolare o osteo-articolare, così come sul lato della neuro-radiologia. Nel primo caso, si valutano le condizioni di parti del corpo quali ginocchio, spalla, colonna vertebrale, polso e mani, ma non solo. La risonanza a basso campo è utile anche per gli esami della patologia chiamata osteonecrosi, che colpisce anca e ginocchio: con questa tecnologia si possono scoprire i primi stadi della malattia, molto diffusa in Sardegna, potendola così curare in tempo e rallentarne la degenerazione. Tra le altre patologie diffuse nell’isola, la sclerosi multipla che, con l’esame neuro-radiologico, supportato dalla risonanza a basso campo, può essere diagnosticata precocemente e quindi più facilmente curabile: il paziente verrà rimandato allo specialista competente, che potrà così seguirlo nella gestione della patologia.

“Dalla lesione meniscale avvenuta durante una partita di calcetto con gli amici a patologie più delicate, la risonanza a basso campo è la risposta che la scienza medica ricercava da tempo per eseguire diagnosi in tempi rapidi e senza l’utilizzo di radiazioni sui pazienti”, sottolinea Walter Palmas. Il riferimento dello specialista è legato alle radiazioni: infatti, l’uso della risonanza magnetica — oltre alla sensazione spiacevole causata dalla chiusura del macchinario — porta all’utilizzo di onde elettromagnetiche pari a 1 tesla e mezzo o oltre, con costi alti per i pazienti e per il sistema sanitario nazionale, visto l’esborso necessario per la sua manutenzione. Al contrario, la risonanza a basso campo offre un quadro clinico a pochi minuti di distanza dall’esame e costi abbattuti rispetto alla risonanza magnetica ad alto campo. “In questo modo, anche i più piccoli possono essere sottoposti a esami diagnostici per immagini, senza impattare in alcun modo sulla loro salute”.

Tags: SardegnaWalter Palmas
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Djokovic insiste, 'no al vaccino, rinuncio a US Open'
    'Gli Stati Uniti non mi fanno entrare, dipende dal loro governo non da me'
  • Jacobs tricolore in 10"12, ma Kerley lo avvisa
    L'olimpionico vince i 100 metri agli Assoluti: 'Non sono mai andato via'
  • Atletica: un lampo a Eugene, Kerley 6/o miglior 100 di sempre
    Argento Tokyo vince Trials Usa, e in Giamaica è tornato Blake
  • Aborto, dilaga la protesta negli Stati Uniti. Biden: "Sentenza devastante e dolorosa"
    Manifestazioni dal New Jersey alla California per tutto il weekend
  • Macron conferma la premier Borne, nuovo governo ai primi di luglio
    La prima ministra dovrà presentargli proposte entro il prossimo fine settimana
  • Rugby: test match; Portogallo-Italia 31-38
    Azzurri in difficoltà per tutto l'incontro, poi guizzo decisivo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza