Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ETHOS Poliambulatori: salvaguardare il benessere dell’individuo sul posto di lavoro favorisce un clima migliore in grado di aumentare la produttività dell’azienda ETHOS Poliambulatori opera da più di 40 anni in ambito sanitario: il poliambulatorio del capoluogo lombardo è stato fondato dalla dottoressa Lidia Lamesta che ci spiega perché il benessere sul luogo di lavoro è fondamentale per lavoratore e impresa e ci illustra i numerosi servizi che ETHOS offre ai propri pazienti.

di Redazione
02/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il binomio salute ed etica: ETHOS Poliambulatori, punto di riferimento importante per la città meneghina nonchè per le imprese di tutto il nord Italia  ed il cui Laboratorio è stato insignito del premio Impresa Lavoro per le imprese storiche di Milano, trae il proprio nome da questo binomio nell’accezione più semplice e vera del termine.

 

1 di 5
- +
Ing. Bruno Pertici
Ing. Bruno Pertici
ETHOS Poliambulatori (MI)
Ing. Bruno Pertici

Ed è proprio dell’etica, del benessere della persona a tutto tondo che ETHOS ha fatto il proprio credo: dalla visione lungimirante della sua fondatrice, dottoressa Lidia Lamesta, è oggi una realtà che integra diagnostica di laboratorio e poliambulatorio di medicina occupazionale,: «A partire da metà degli anni ‘70, siamo stati un po’ i precursori della moderna medicina del lavoro: eravamo ancora agli albori e mancavano normative di riferimento, ma già si sviluppavano dei protocolli per la tutela della salute dei lavoratori. Quando negli anni ’90 è nato un quadro più organico della normativa sul lavoro, è anche cresciuta la necessità di dare una “casa” a questo ambito, un crocevia di medici che si occupassero specificamente di medicina occupazionale. ETHOS si sviluppa  proprio con lo scopo di diventare un punto di riferimento per i medici – non soltanto quelli del lavoro ma anche quelli collegati alla tutela della salute a tutto tondo – e per le imprese che devono occuparsi di gestire la salute dei lavoratori. Ecco perché presso i i nostri centri polispecialistico sono attivi ambulatori  di ortopedia, fisiatria, osteopatia, cardiologia, massoterapia e nutrizione, tutti ambiti connessi al benessere fisico della persona. Favorendo la creazione di un team multidisciplinare riusciamo ad affrontare molti aspetti della salute correlata al lavoro, all’ambiente in cui opera il lavoratore».

Infatti, il fiore all’occhiello, l’ambito principale di ETHOS è proprio quello che riguarda la medicina occupazionale: «Gestire la salute e il benessere in un’azienda è etico, prima ancora che un obbligo di legge. Lavoriamo con le aziende prevalentemente con interventi mirati perché adottiamo un approccio organico in cui tre componenti sono fortemente collegati: gestione della salute sul lavoro, della sicurezza e della formazione. Questa sorta di triade integra perfettamente tutti gli aspetti della medicina occupazionale e rappresenta e rappresenta un approccio virtuoso da parte del datore di lavoro. Infatti, l’ottimizzazione della gestione dell’ambiente di lavoro e della salute del lavoratore, l’eliminazione della presenza dei fattori di rischio e la formazione, per l’azienda risultano un risparmio in termini finanziari, in quanto si riducono i casi di assenza dal lavoro o di limitata produttività causata da patologie o problematiche di salute».

Altro aspetto di rilevante importanza è che: «Per un’azienda è importante, se non fondamentale, rivolgersi a un interlocutore unico che metta a frutto una precisa strategia, in grado di integrare salute, sicurezza e formazione ottimizzando le procedure in questi tre ambiti inscindibili. In questo modo si dimezzano i tempi e spesso anche i costi di intervento.  Siamo lontani dal concetto troppo abusato nel nostro ambiente di “visitificio” quindi visite massicce e frustranti a tappeto che spesso non portano a un risultato consono e soprattutto stancano lavoratori e datore di lavoro. Noi vogliamo visitare le persone per i rischi reali che corrono, selezionando, facendo consulenza, lavorando sulla riduzione dei rischi, perché è lì che si traduce il risparmio dell’azienda».

ETHOS Poliambulatori è una realtà in continua evoluzione e rinnovamento. Negli anni, oltre ad aver acquisito la capacità di interpretare il mondo produttivo talvolta anticipando il cambiamento, ha promosso una conoscenza clinica sempre aggiornata e ha ospitato anche sperimentazioni innovative in ambito clinico; ma il focus dell’operato del team è sempre stato il benessere tout-court, per la salute di chi lavora e per la serenità operativa  dell’impresa.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Ethos

Leggi anche Ing. Bruno Pertici di ETHOS Poliambulatori di Milano: «Nella medicina del lavoro è bene affidarsi a un unico interlocutore»

Leggi l’approfondimento Ansa ETHOS Poliambulatori: la tutela della salute del lavoratore diventa un vantaggio per l’azienda

Tags: Bruno PerticiEthosETHOS PoliambulatoriLidia LamestaLombardiaMilano
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Goffredo Fofi, Fellini anarchico
    Gli ultimi anni del regista, meno ironici e più consapevoli
  • 40 anni dall'uccisione di Moro, Macaluso: 'Dopo di lui il sistema entrò in coma' - L'intervista ALL'ANSA - Dagli archivi
    "Dopo l'uccisione di Moro il sistema politico italiano e' entrato in coma", una crisi che "si conclude nel '92 con l'arrivo di Berlusconi" e la "fine dei partiti che fecero la Costituzione" e "oggi vediamo "un sistema nuovamente inceppato" disse Macaluso.
  • Governo: Conte alla prova del Senato, sfida con Renzi dopo i 321 sì della Camera - DIRETTA
    Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota no. Zingaretti, strada stretta
  • Morto Macaluso, quando festeggiò i 90 anni di Macaluso - Dagli archivi dell'ANSA
    L'omaggio della politica e di Napolitano. "Auguri a vecchio amico". Senato celebra storico dirigente Pci
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo
  • E' morto Emanuele Macaluso

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza