Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Xingu: entra Labelium, Blue Ocean Finance advisor finanziario L'azienda leader in Italia per lo sviluppo di strategie di vendita su Amazon assistita da Blue Ocean Finance

di Alessandro Pignatelli
01/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Xingu – startup italiana fondata nel 2018 dall’imprenditore Mattia Stuani, leader in Italia per lo sviluppo di strategie di vendita su Amazon – nel corso del suo processo di crescita, che culmina con l’ingresso di Labelium, è stata assistita da Blue Ocean Finance come advisor finanziario.

L’operazione che prevede il mantenimento del 40% delle quote di Xingu in capo al management, permetterà alla società di accelerare il processo di crescita e il percorso di internazionalizzazione che prevede l’ingresso a breve in 14 Paesi diversi. Più in particolare la roadmap prevede già a gennaio 2021 le prima aperture in Francia, Spagna e Germania.

Labelium, global digital performance agency con il 60% delle quote, supporterà l’internazionalizzazione di Xingu che prevede di quintuplicare l’Ebitda nel 2022.

Fondata nel 2018 a Milano da Mattia Stuani, 37 anni, imprenditore e investitore digitale, e da Andrea Febbraio, 46 anni e Lead Investor e Venture builder, Xingu ha raggiunto il breakeven point dopo soli 7 mesi di attività, registrando una crescita del 300% del fatturato con il secondo anno di attività.

Xingu è una società specializzata in servizi di consulenza strategici per ottimizzare la presenza delle aziende, italiane e multinazionali, sul marketpalce Amazon, sfruttando gli asset pubblicitari della piattaforma.

Blue Ocean Finance, società di consulenza strategica e finanziaria, ha seguito Xingu nell’operazione di M&A, supportando l’impresa nel processo di due diligence fiscale e finanziaria e nella negoziazione delle condizioni dell’exit fino alla conclusione degli accordi vincolanti.

Successivamente all’operazione con Labelium, Mattia Stuani sarà nominato Global CEO di Xingu e seguirà la fase di internazionalizzazione della società. Con questa operazione Andrea Febbraio, Lead Investor e Venture Builder, mette a segno il suo sesto investimento di successo che si va ad aggiungere ad un track record di oltre 400 milioni di dollari di exit.

“L’acquisizione del pacchetto di maggioranza da parte di un’azienda estera è una negoziazione complessa. In particolare, essendo una acquisizione del pacchetto di maggioranza con earn out, è cruciale aver pianificato la governance nei mesi precedenti, bilanciando le diverse esigenze delle parti coinvolte. Non solo con i patti parasociali, ma anche attraverso un costante e trasparente dialogo tra i founders e gli investitori” ha dichiarato Stefania Esposito, COO & Founder di Blue Ocean Finance.

“Aziende valide senza una buona strutturazione finanziaria difficilmente raggiungono i livelli di crescita auspicati. L’affiancamento di Blue Ocean Finance nel percorso di Xingu è stato molto importante in un’operazione così delicata e fondamentale per la vita dell’impresa. Sono felice di festeggiare la mia exit numero 6 e sono sicuro che con Labelium raggiungeremo traguardi ancora più grandi portando il know how e la tecnologia di Xingu in tutto il mondo” ha dichiarato Andrea Febbraio, Lead Investor e Chairman di Xingu.

Tags: Blue Ocean FinanceCDENEWSLabeliumXingu
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Goffredo Fofi, Fellini anarchico
    Gli ultimi anni del regista, meno ironici e più consapevoli
  • 40 anni dall'uccisione di Moro, Macaluso: 'Dopo di lui il sistema entrò in coma' - L'intervista ALL'ANSA - Dagli archivi
    "Dopo l'uccisione di Moro il sistema politico italiano e' entrato in coma", una crisi che "si conclude nel '92 con l'arrivo di Berlusconi" e la "fine dei partiti che fecero la Costituzione" e "oggi vediamo "un sistema nuovamente inceppato" disse Macaluso.
  • Governo: Conte alla prova del Senato, sfida con Renzi dopo i 321 sì della Camera - DIRETTA
    Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota no. Zingaretti, strada stretta
  • Morto Macaluso, quando festeggiò i 90 anni di Macaluso - Dagli archivi dell'ANSA
    L'omaggio della politica e di Napolitano. "Auguri a vecchio amico". Senato celebra storico dirigente Pci
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo
  • E' morto Emanuele Macaluso

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza