Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Natale in Friuli Venezia Giulia: tra dolci online e presepi PromoTurismoFVG sostiene le realtà della Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia che hanno adottato la strategia del web

di Alessandro Pignatelli
01/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche in Friuli Venezia Giulia si accendono le luci del Natale. E molte aziende, vista il periodo particolare che stiamo vivendo, hanno deciso di promuovere la vendita online dei prodotti locali. PromoTurismoFVG sostiene le realtà della Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia che hanno adottato questa strategia.

Ma quali sono i dolci della tradizione regionale? Troviamo gubana, presnitz e putizza, tutti e tre da forno, composte da paste arrotolate intorni a un morbido ripieno a base di frutta secca. La gubana rappresenta le Valli del Natisone e Cividale, ma c’è anche una variante goriziana. Il presnitz è tipico di Trieste e di Gorizia. Sempre tra queste due città è famosa la putizza.

Questi dolci vengono proposti online da diverse realtà: Dorbolò Gubane, La Gubana della Nonna, Anjul – Antichi Sapori Moderni, Gubana Vogrig, Pasticceria Mosaico/Cocambo, Apicoltura F.lli Comaro, Adelia di Fant, Pasticceria Dolcevita.

Un’altra grande tradizione natalizia è rappresentata dai presepi. Se ne potranno ammirare di belli e suggestivi, come quello in fondo al lago di Cornino, nel comune di Forgaria, o quello di sabbia di Lignano Sabbiadoro. E ancora: le natività della Carnia, con il celebre presepe di Teno che riproduce in miniatura gli usi e costumi del paese, e di Ravascletto, dove sono esposti i personaggi realizzati dai discendenti dei cramars, i venditori ambulanti della Carnia tra XVI e XIX secolo. Tra i presepi più celebri, non va dimenticato quello di Selz di Ronchi dei Legionari, presepe in movimento con più di 300 figure animate da un unico motore; quello dell’antico borgo medievale di Polcenigo, con decorazione fatte da intrecci di midollino. In laguna, da non perdere quello di Grado, dove al posto delle capanne ci sono casoni e al posto dei pastorelli i pescatori.

Tutte le offerte del Friuli Venezia Giulia sono reperibili al link www.turismofvg.it/offerte/pacchetti-turistici, mentre per scoprire tutti i presepi e la magia del Natale www.turismofvg.it/Events20. Sarà attivo a breve anche www.presepifvg.it, con la mappa delle varie Natività, chiamata GiroPresepi, realizzato dal Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale tra le Pro Loco d’Italia.

Tags: CDEARTICLEFriuli - Venezia GiuliaNatalePresepi
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Gb rilancia allarme vaccini su variante Sudafrica
    Registrato il primo caso di variante brasiliana, lo riferiscono le autotità tedesche.La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue.
  • In campo Spal-Monza
    Serie B
  • Maurizio Costanzo, "mi sono vaccinato e sto benissimo"
    Il giornalista: "Deve farlo pure l'esecutivo"
  • Giorno memoria: Emanuele Filiberto, leggi razziali una vergogna
    Lettera alla comunità ebraica di Roma: 'Non ci riconosciamo in ciò che fece Vittorio Emanuele III: una firma sofferta, dalla quale ci dissociamo fermamente, un documento inaccettabile'
  • Addio a Cecilia Mangini, pioniera del cinema documentario
    93 anni,tra le sue opere All'Armi Siam Fascisti! e Essere Donne
  • Conte ai sindacati: 'Con il Recovery salto di qualità per l'occupazione'
    Quasi tre ore di riunione in videoconferenza con Landini, Furlan e Bombardieri

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza