x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Manuele Basili lancia l’allarme sulla salute dentale: “lo stress legato all’epidemia ha fatto innalzare i casi di disturbo dentario” Medico odontoiatra esperto in protesi dentali, il dottor Manuele Basili parla delle implicazioni che il Covid-19 sta portando con sé in termini di problematiche e patologie dei denti e della bocca

di Redazione
01/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La pandemia legata al Covid-19 sta portando con sé numerose problematiche e patologie legate ai denti e alla bocca, ma grazie a un innovativo sistema diagnostico è possibile intercettare l’insorgenza di disfunzioni funzionali e produrre bite personalizzati. A parlarne Manuele Basili medico odontoiatra esperto in protesi dentali, che in questi ultimi mesi ha riscontrato un forte incremento di fratture dentarie, carie, digrignamento, bruxismo e serramento dentale. Tutte problematiche dovute principalmente agli stati d’ansia che le persone stanno vivendo a causa di questo particolare momento storico che stiamo attraversando.

Manuele Basili medico odontoiatra“Con il Covid-19 si è notato come siano cresciuti i livelli di stress, che stanno portando con sé numerose problematiche anche dal punto di vista odontoiatrico – afferma Manuele Basili. Da alcuni mesi, infatti, mi capita di incontrare pazienti con evidenti segni di denti stressati e in alcuni casi fratturati. È consigliabile fare delle visite di controllo per le abrasioni, perché se trascurati questi problemi ai denti possono portare a mal di testa muscolo-tensivi, disturbi posturali, tremolio dell’occhio, cervicalgie, dolori alle spalle e molti altri disturbi, sintomi di una disfunzione temporo-mandibolare.”

Per rispondere in modo propositivo e risolutivo alle esigenze dei propri clienti il dottor Manuele Basili si è dotato, nel suo studio di Roma, di un nuovo macchinario rivoluzionario che grazie ad una tecnologica ed avanzata forma diagnostica per immagini del movimento mascellare, permette di documentare e valutare lo stato funzionale del sistema stomatognatico (la bocca in movimento), tramite un rilevatore di movimenti della bocca associato ad un caschetto.

“Il nuovo sistema di cui dispongo nel mio studio – conclude Manuele Basili – è presente solo in altri due studi dentistici italiani ed è in grado di intercettare l’insorgenza di disfunzioni funzionali. Lavorando sul piano digitale viene utilizzato anche per produrre un bite specifico per l’utente, grazie ad una nuova applicazione software che combina e unisce direttamente i dati di tomografia computerizzata a fascio conico (CBCT) tridimensionale. Il tutto per risolvere le problematiche del paziente che può finalmente trovare risposta alle proprie esigenze”.

Il sistema utilizzato dal medico odontoiatra Manuele Basili è, così, in grado di confezionare un apparecchio gnatologico bite personalizzato, capace di riprodurre in maniera corretta e precisa tutti i movimenti statici e dinamici mandibolari, che il clinico reputa corretti e terapeutici per l’utilizzatore.

Tags: LazioManuele Basili medico odontoiatra
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scostamento e Def in Cdm. Draghi il 26-27 alle Camere sul Recovery
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Vaccini, Figliuolo: 'In arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer'
    'Su J&J attendiamo fiduciosi Ema e Aifa'
  • Usa: è morto in carcere Bernie Madoff
    Aveva 82 anni. Era stato condannato a 150 anni di carcere per frode e riciclaggio
  • Afghanistan, Biden annuncia il ritiro delle truppe entro l'11 settembre
    Il presidente Usa: "E' ora di finire questa lunga guerra. I talebani rispettino l'impegno contro il terrorismo". Di Maio: "Condividiamo la posizione degli Usa"
  • I Coma_Cose, con Nostralgia ci rifugiamo nel passato
    Esce nuovo album con sei brani. "Sanremo? Una bella deviazione"
  • Garrone, il male e l'infanzia violata, così Gomorra vive ancora
    Premiato a Cannes ora New Edition. "Pinocchio a Oscar è storia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza