Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confcommercio Cosenza: acquista sotto casa, il video di promozione Il presidente: "Ai negozi sono legati molti ricordi della nostra infanzia e momenti chiave dell'età adulta"

di Alessandro Pignatelli
01/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il quartiere ci ha resi grandi compra sotto casa. Questo lo slogan del cortometraggio voluto e realizzato da Confcommercio Cosenza per sostenere gli acquisti nei negozi di vicinato.

Un video che punta l’attenzione sul negozio di vicinato non solo come centro di acquisto, ma anche e soprattutto come luogo di crescita economica e sociale. Filo conduttore è il passaggio dall’infanzia all’età adulta unito alla cordialità, alla sicurezza e alla qualità del negozio sotto casa che ci accompagna nella quotidianità.

“Abbiamo sentito il dovere di far capire l’importanza economica e sociale che le nostre attività commerciali rivestono nel nella nostra vita”. Ha dichiarato il presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri, che ha poi aggiunto: “Stiamo attraversando un momento difficile e ora più che mai dobbiamo sostenere gli acquisti nei negozi di vicinato che sono il cuore delle nostre città. Senza di essi le città sarebbero spente prive di anima. Ai negozi sono legati molti ricordi della nostra infanzia e momenti chiave dell’età adulta. Gli acquisti sotto casa sono quindi un atto di responsabilità che dobbiamo compiere per far ripartire la nostra economia e la nostra vita”.

Il video è stato lanciato su tutti i canali di Confcommercio Cosenza.

Confcommercio Cosenza inoltre ricorda che il Governo ha previsto di premiare gli acquisti di Natale nei negozi fisici con un rimborso fino a 150 euro, il cosiddetto cashback di Natale. Ciò significa che per gli acquisti effettuati nel mese di dicembre spetterà un rimborso del 10%, per un tetto massimo di spesa pari a 1.500 euro. Affinché si riceva il rimborso, è necessario fare la spesa nei negozi fisici e pagare con strumenti tracciabili, quali carte di credito, bancomat. Un motivo in più per acquistare nei negozi delle nostre città.

Infine il presidente Algieri aggiunge: “Il quartiere ci ha fatto crescere, continuiamo a farlo. Acquistiamo nei negozi delle nostre città”.

Tags: CalabriaCDENEWSConfcommercio CosenzaNegozi di vicinato
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Djokovic insiste, 'no al vaccino, rinuncio a US Open'
    'Gli Stati Uniti non mi fanno entrare, dipende dal loro governo non da me'
  • Jacobs tricolore in 10"12, ma Kerley lo avvisa
    L'olimpionico vince i 100 metri agli Assoluti: 'Non sono mai andato via'
  • Atletica: un lampo a Eugene, Kerley 6/o miglior 100 di sempre
    Argento Tokyo vince Trials Usa, e in Giamaica è tornato Blake
  • Aborto, dilaga la protesta negli Stati Uniti. Biden: "Sentenza devastante e dolorosa"
    Manifestazioni dal New Jersey alla California per tutto il weekend
  • Macron conferma la premier Borne, nuovo governo ai primi di luglio
    La prima ministra dovrà presentargli proposte entro il prossimo fine settimana
  • Rugby: test match; Portogallo-Italia 31-38
    Azzurri in difficoltà per tutto l'incontro, poi guizzo decisivo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza