x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Oriolo Romano, via a 150mila euro per valorizzazione su Palazzo e Villa Altieri Sono stati stanziati 150 mila euro nell’ambito dell’Accordo di Valorizzazione del Palazzo e del Parco di Villa Altieri a Oriolo Romano

di Giulia Spalletta
27/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Giunta regionale del Lazio ha approvato la delibera per lo stanziamento di 150 mila euro nell’ambito dell’Accordo di Valorizzazione del Palazzo e del Parco di Villa Altieri a Oriolo Romano. Un importante risultato raggiunto grazie al lavoro svolto di concerto dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti con la Direzione regionale Cultura, Politiche giovanili e Lazio Creativo, il sindaco di Oriolo Emanuele Rallo con l’intera amministrazione comunale e il Prof. Massimo Osanna, Direttore generale Musei (Mibact) che ha avocato a sé la Direzione Regionale Musei Lazio, con la Direttrice di Palazzo Altieri, la dott. sa Federica Zalabra.

La misura è finalizzata alla realizzazione di tre interventi: la valorizzazione del complesso architettonico del Palazzo attraverso la riapertura e messa in sicurezza del passaggio di collegamento che consentiva la comunicazione diretta tra Palazzo Altieri e il Parco; la realizzazione di lavori di sistemazione e adeguamento tecnologico dei locali dell’ala ovest del Palazzo dove sarà trasferita e riallestita la nuova sede della biblioteca comunale di Oriolo Romano; infine la redazione di un piano strategico di marketing territoriale, che verrà affidato alla società regionale in house LAZIOcrea S.p.a., per attivare ulteriori iniziative di valorizzazione e promozione finalizzate allo sviluppo del turismo culturale dell’area.

Un piano di interventi volto alla salvaguardia e riqualificazione del patrimonio culturale di Oriolo, dunque, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini e di attivare, una volta superata l’emergenza epidemiologica, nuovi flussi turistici.

Tags: CDENEWSCulturaLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Ue vieta AI ad alto rischio, deroghe a riconoscimento volti
    Multe fino a 20 mln di euro o al 4% del fatturato per violazioni
  • Tokyo, n.2 del partito al Governo: "Annullare i Giochi è un'opzione"
    Nel Paese nipponico c'è una forte recrudescenza dell'epidemia
  • Consegnati fino ad oggi 17 milioni di vaccini alle regioni, fatti quasi 14 milioni
    Il commissario straordinario per l'emergenza Figliuolo: "L'organizzazione c'è, la macchina è stata messa a punto"
  • Vaccini: Usa rinvia decisione su J&J, servono altri dati
    Media, ci vorranno altri 7-10 giorni
  • Corona esce dal carcere e torna ai domiciliari
    Accolta istanza sospensiva della difesa. 'Necessità di cure'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza