x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lo zafferano sardo verso il mercato internazionale Con il progetto “Le Strade dello Zafferano di Sardegna Dop” le aziende che producono zafferrano percorrono nuove strade verso mercati internazionali

di Giulia Spalletta
27/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca “fanno rete” e si mettono in cammino lungo i percorsi virtuali segnati dalla crisi pandemica per “Le Strade dello Zafferano di Sardegna Dop”, progetto attraverso cui uno dei Dop più pregiati prodotti nell’isola, simbolo identitario della cultura agricola campidanese, sfida la crisi e sbarca sul digitale. Quest’anno le strade già promosse dai tre Comuni sono rimaste pressoché deserte a causa dell’emergenza sanitaria, così le amministrazioni hanno deciso di investire sul web per dare la possibilità ai produttori, ai ristoratori e a tutti i lavoratori della filiera di avere una vetrina digitale che favorisca l’ampliamento del mercato dello zafferano sardo.

La campagna sarà condensata in un video che promuoverà non solo il ciclo produttivo e il prodotto finale, ma il territorio nella sua completezza. Per l’occasione è stata reclutata una troupe televisiva che sta girando nei tre paesi con telecamere in alta definizione e droni, nei campi di coltivazione e nei centri storici. Il video sarà diffuso attraverso i social, i principali organi di informazione online e le emittenti televisive. A conclusione della campagna di promozione, si terrà una video-conferenza in diretta Facebook per presentare il libro “Sardegna e Zafferano – Un racconto lungo i secoli”. Oltre agli autori e agli editori interverranno numerosi esperti del settore.

Come racconta Nicola Ennas, assessore con delega ai Grandi eventi a San Gavino Monreale, «coi Comuni della Rete, l’Associazione Enti Locali e la Fondazione di Sardegna abbiamo allestito un evento che vedrà il territorio protagonista, con le sue bellezze, i monumenti e le potenzialità turistiche delle Strade dello Zafferano». Secondo lui, «la crisi va colta per utilizzare le nuove tecnologie al fine di ampliare le potenzialità di diffusione internazionale del mercato dello zafferano Dop sardo».

Tags: CDENEWSSardegnasettore alimentare
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scostamento e Def in Cdm. Draghi il 26-27 alle Camere sul Recovery
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Vaccini, Figliuolo: 'In arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer'
    'Su J&J attendiamo fiduciosi Ema e Aifa'
  • Usa: è morto in carcere Bernie Madoff
    Aveva 82 anni. Era stato condannato a 150 anni di carcere per frode e riciclaggio
  • Afghanistan, Biden annuncia il ritiro delle truppe entro l'11 settembre
    Il presidente Usa: "E' ora di finire questa lunga guerra. I talebani rispettino l'impegno contro il terrorismo". Di Maio: "Condividiamo la posizione degli Usa"
  • I Coma_Cose, con Nostralgia ci rifugiamo nel passato
    Esce nuovo album con sei brani. "Sanremo? Una bella deviazione"
  • Garrone, il male e l'infanzia violata, così Gomorra vive ancora
    Premiato a Cannes ora New Edition. "Pinocchio a Oscar è storia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza