Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pescatori e associazioni si uniscono per dare aiuto alle famiglie di Cabras. Insieme nella lotta contro tutte le povertà che sta lasciando il covid-19

di Marcello Guerrieri
25/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La crisi Covid-19 ha fatto aumentare i nuovi poveri in Italia e ricade, in particolare, su famiglie con minori, donne, giovani e persone in età lavorativa compresi nuclei che prima non avevano sperimentato condizioni di vita così critiche.
Per intervenire concretamente nel territorio di Cabras, è stata definita una rinnovata rete solidale tra Flag Pescando Sardegna Centro occidentale, l’Amministrazione comunale, cooperative dei pescatori e le associazioni di volontatiato locali Vincenziane Sacro Cuore e Anteas Cabras: tutti insieme uniti per l’integrazione e la crescita del mondo della pesca del territorio e per sostenere la comunità locale.
Il Presidente del Flag Pescando Sardegna Centro Occidentale, Alessandro Murana, ha espresso soddisfazione per un’iniziativa che cerca di affrontare in modo concreto, seppure in una dimensione territoriale ristretta, il problema delle nuove povertà a seguito della pandemia da coronavirus: “Ci stiamo adoperando affinché ci siano nuove opportunità che possano dare un supporto concreto alle famiglie e ai cittadini e, al contempo, rendere le cooperative della pesca protagoniste della rete. Abbiamo raggiunto un obiettivo importante anche grazie al contributo della Fondazione di Sardegna.”
Grazie alla solidarietà delle cooperative, al fondamentale contributo dell’ Assessore alla Pesca Alessandra Pinna e all’ Assessore alle Politiche Sociali Alessandra Spanu che hanno coordinato le azioni affinché le associazioni delle Vincenziane Sacro Cuore e Anteas che da decenni operano concretamente sostenendo regolarmente nuclei familiari in condizioni di estrema povertà, potessero e possano andare incontro ai cittadini meno abbienti con un’azione tangibile e programmata di sostegno, supportata anche dal fondamentale contributo della Fondazione di Sardegna

Tags: CabrasCovidSardegnaVolontariato
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scoppia caso Macina sul video Grillo, interviene Cartabia
    Lega-FI-Iv contestano le parole della sottosegretaria
  • Migranti: naufragio a largo Libia, si temono decine vittime
    Sos Mediterranee, scomparso gommone con a bordo 130 persone
  • Il piano Draghi da 221 miliardi. Dal superbonus alla banda larga
    Da sciogliere i nodi della governance. Le misure valgono 3 punti di Pil
  • M5s attacca Bongiorno e riaccende la polemica sul caso Grillo
    Sotto accusa la sottosegretria Macina. Cinque Stelle sulla graticola
  • Kuwait: decine in piazza contro violenza sulle donne
    Dopo il caso di una giovane mamma rapita e uccisa
  • Libia: Di Maio, imminente riapertura consolato a Bengasi
    E anche di un consolato onorario nel Fezzan

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza