Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Banca Popolare di Puglia e Basilicata avvia la seconda edizione di Mamme@Work

di Redazione
25/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Banca Popolare di Puglia e Basilicata, in collaborazione con la società di formazione, Focus Consulting, ha avviato in modalità e-learning la seconda edizione di Mamme@Work, un percorso formativo dedicato al reinserimento professionale delle mamme lavoratrici e dei loro diretti responsabili.

Uno dei momenti lavorativi più delicati della vita di una donna è senza dubbio il rientro dalla maternità: momento in cui la donna ha bisogno di essere guidata e supportata per conciliare al meglio lavoro e famiglia. Mamme@work è il progetto dedicato al reinserimento professionale delle lavoratrici mamme, con programmi formativi per sostenerne il potenziale, attraverso un percorso di sviluppo dell’autoconsapevolezza e scoperta delle proprie potenzialità.

Questo percorso, in cui sono previste sessioni specifiche di coaching individuale per “risintonizzarsi” con l’azienda e il proprio ruolo, risponde ad una politica di gestione del personale improntata sul “managing diversity”, volta a valorizzare la diversità all’interno di un ambiente di lavoro.

La principale novità introdotta quest’anno riguarda la previsione del modulo “Il sostegno alla genitorialità per Responsabili e Genitori”, che vedrà protagonisti nella stessa aula le lavoratrici rientrate dalla maternità ed i loro Responsabili. Questi ultimi potranno fungere da influencer interni, alla luce di conoscenza e applicazione della normativa specifica, di gestire le diversità come valore aggiunto, di favorire l’adozione di modelli di leadership inclusiva e partecipativa c.d. “al femminile”, di costruire, attraverso un confronto continuo con i propri collaboratori, un modello agile e sostenibile di conciliazione tra impegni privati e professionali.

In questo periodo storico caratterizzato dall’emergenza sanitaria da Covid 19, in molte aziende sono stati introdotti elementi di flessibilità. In questo delicato momento in cui spesso i bambini sono a casa, le donne hanno bisogno di conciliare il loro accudimento con lo smart working, e con il lavoro domestico: un impegno sempre più faticoso per le mamme a cui si somma l’incertezza per il futuro come ulteriore elemento che provoca stress.

Attraverso Mamme@work le lavoratrici potranno tradurre l’arricchimento delle tante capacità maturate dal diventare mamma, in competenze lavorative quali strumenti efficaci per lavorare meglio con colleghi e collaboratori. Un percorso culturalmente innovativo e creativo che comporta il coinvolgimento di uomini e donne, in un’ottica di pari opportunità, che consente alle mamme di non rinunciare al lavoro, alle soddisfazioni professionali, ma soprattutto di scacciare la sensazione di inadeguatezza, i sensi di colpa che spesso accompagnano le donne al rientro al lavoro e riservando ai loro responsabili una formazione che fa leva sulle gestione della motivazione, competenza e relazione.

Tags: Banca Popolare di Puglia e BasilicataMamme@work
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Recovery, Draghi: '70 miliardi in infrastrutture e mobilità green'
    E in economia circolare. E' 10% intero Next Generation Ue. Bozza del Piano da 191,5 miliardi, 57 al Green, 42 a digitale. 6 missioni: 31 miliardi all'istruzione. Altri 30 miliardi a fondo "extra"
  • Ibrahimovic-Milan, attesa la firma sul rinnovo
    L'attaccante svedese prolungherà per una stagione, poi l'annuncio
  • Reithera, pronti a produrre vaccini mRna sostenuti da Governo
    Sia nel sito di Castel Romano che con collaborazioni esterne
  • Messina: '400 miliardi a imprese e famiglie a supporto Pnrr'
    Ceo Intesa Sanpaolo: 'Ruolo di sostegno dell'economia reale ed a supporto dell'attuazione del Recovery Plan'
  • Bce: Lagarde, urgente far partire il recovery
    Ripresa in secondo trimestre. Da pandemia ancora incertezze
  • De Alessandri confermato amministratore delegato dell'ANSA
    La decisione nella riunione del nuovo Cda dell'agenzia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza