x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nella Cisl di Taranto Brindisi c’è un nuovo segretario: Gianfranco Solazzo Confermati nella squadra Mariangela Frulli e Antonio Baldassarre

di Marcello Guerrieri
24/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Francesco Solazzo, detto Gianfranco, è stato eletto segretario generale Cisl Taranto Brindisi, dal Consiglio generale territoriale riunito in videoconferenza. La proposta di elezione, formalizzata dal Segretario regionale Cisl Puglia, Antonio Castellucci, è stata votata in modalità elettronica con la stragrande maggioranza dei voti espressi da remoto. “Impegno, dedizione e passione hanno caratterizzato questi cinque anni di mandato – ha detto introducendo i lavori Castellucci – un passo dopo passo vissuto in unità e nel segno della confederalità. Senza solidarietà né giustizia sociale mai potrà esserci sviluppo come ci ricorda anche Papa Francesco. Continueremo a proporre sia per Taranto che per Brindisi una programmazione non difensiva dello sviluppo locale”. Gianfranco Solazzo nato a Taranto, laureato in Sociologia, sposato e padre di una figlia, componente del Consiglio generale Cisl Taranto Brindisi, assunto in Enel nel 1986, diventa nel 1987 componente del direttivo territoriale della Federazione Lavoratori Aziende Elettriche Italiane, la Flaei Cisl. Con le prime elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie viene eletto nella Rsu dell’Enel di Taranto con il maggior numero di voti e nelle successive elezioni eletto ancora con il maggior suffragio nella Rsu regionale pugliese nella società Enel Mercato. Nel 1990 viene eletto componente della segreteria territoriale di Taranto e Segretario Zonale. Nel 2005 diventa segretario generale Flaei Cisl di Taranto ed entra nel Consiglio nazionale della Federazione, mentre nel 2011 diventa segretario regionale, nel 2013 è segretario generale aggiunto Flaei Cisl. Dal 2016 è componente dello staff nazionale formazione Flaei e nel 2018 partecipa al corso lungo formatori Cisl. Corresponsabilità e partecipazione sono indispensabili perché di fronte all’attuale crisi epocale nessuno potrà farcela da solo – ha dichiarato il neo Segretario generale Gianfranco Solazzo – ed alcune vertenze nel nostro territorio Taranto Brindisi hanno dimostrato che quando si intende far a meno del sindacato il percorso diventa tortuoso e l’epilogo imprevedibile. Continueremo a fare la nostra parte e la nostra azione sarà sempre caratterizzata dal linguaggio della responsabilità prima ancora che del consenso, perché essa al momento non parla alla pancia delle persone ma richiama sempre alla coerenza ed alla verità e queste ultime prima o dopo pagano. Il gioco di squadra tra istituzioni e parti sociali, può solo costituire valore aggiunto di un percorso che deve avere come unico obiettivo lo sviluppo del territorio e la qualità di vita di ogni persona perciò chiederemo con ancora più forza di essere interlocutori ai tavoli istituzionali e non parti esclusivamente da informare su scelte già compiute”. Presente ai lavori anche la Segretaria confederale nazionale Cisl Daniela Fumarola, che ha concluso il dibattito. “Molti associano la pandemia ad una guerra di cui non si conosce il nemico ma coesione e responsabilità del sindacato hanno prodotto finora risultati importanti per il Paese che ora, però, si attende una vera e propria ricostruzione – ha argomentato Fumarola – il nostro domani sarà quello che oggi insieme sapremo costruire, con competenza, passione, sacrificio, per un futuro migliore, prossimo ad ogni persona”. Su proposta di Gianfranco Solazzo, il Consiglio generale ha confermato componenti di segreteria Mariangela Frulli e Antonio Baldassarre.

Tags: CislPuglia Brindisi TarantoSollazzo
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Ue vieta AI ad alto rischio, deroghe a riconoscimento volti
    Multe fino a 20 mln di euro o al 4% del fatturato per violazioni
  • Tokyo, n.2 del partito al Governo: "Annullare i Giochi è un'opzione"
    Nel Paese nipponico c'è una forte recrudescenza dell'epidemia
  • Consegnati fino ad oggi 17 milioni di vaccini alle regioni, fatti quasi 14 milioni
    Il commissario straordinario per l'emergenza Figliuolo: "L'organizzazione c'è, la macchina è stata messa a punto"
  • Vaccini: Usa rinvia decisione su J&J, servono altri dati
    Media, ci vorranno altri 7-10 giorni
  • Corona esce dal carcere e torna ai domiciliari
    Accolta istanza sospensiva della difesa. 'Necessità di cure'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza