x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ogliastro Cilento: iniziativa a sostegno di chi ha bisogno durante la pandemia. Una nuova azione di sussidiarietà portata avanti da volontari e volontarie

di Marcello Guerrieri
23/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In Cilento nasce la campagna di promozione sociale “Noi non siamo soli” a sostegno di una delle categorie di persone maggiormente colpite dalla pandemia. A partire da oggi, lunedì 23 novembre, la Fondazione “Matteo e Claudina de Stefano” insieme con l’Associazione “G. de Stefano” – oratorio di Ogliastro Cilento hanno predisposto il servizio di prossimità telefonica attiva sul territorio per garantire vicinanza nel periodo dell’emergenza sanitaria. Un’iniziativa di sussidiarietà che vedrà impegnati, fianco a fianco, volontarie e volontari delle due istituzioni nel contattare telefonicamente gli anziani più soli dei comuni di Ogliastro C.to, Prignano C.to, Torchiara e Cicerale, portando loro parole di conforto e un po’ di compagnia in questi momenti di isolamento forzato. “L’obiettivo di questo nostro impegno – sostiene Francesco Di Prinzio, Presidente dell’Associazione “G. de Stefano” – oratorio di Ogliastro Cilento – è dimostrare che, anche durante una pandemia mondiale, si possono mantenere attivi rapporti sociali, nel pieno rispetto delle norme di distanziamento. Ci adopereremo, dunque, per contrastare la solitudine dei tanti anziani che, a causa della situazione attuale, si trovano a sperimentare sulla propria pelle il rischio di sentirsi “tagliati fuori””. Il servizio sarà garantito con la sinergia dei gruppi locali di Protezione Civile e dei Comuni che, in molti casi, hanno già attivato linee telefoniche ove registrare le richieste di assistenza per l’acquisto di spesa e farmaci. “Con la nostra onlus – spiega la Presidente della Fondazione “Matteo e Claudina de Stefano”, Barbara Riccio – operiamo dal 1986 a favore degli anziani del luogo. Abbiamo accolto, quindi, con entusiasmo l’invito a partecipare attivamente a questa iniziativa e, inoltre, ci siamo proposti di ampliare il nostro raggio di azione ai comuni limitrofi, arrivando ad assistere con continuità un centinaio di anziani. “Noi non siamo soli” è un’occasione per rinsaldare i rapporti di vicinanza e solidarietà umana, limitati in presenza dalla diffusione del Covid-19. I numeri di telefono a cui gli interessati potranno rivolgersi direttamente saranno pubblicati sul sito www.fondazionedestefano.it, sulla pagina Facebook dell’APS e saranno disponibili presso le Case Comunali, le sedi parrocchiali e gli studi di Medicina generale dei comuni interessati

Tags: CampaniaDe StefanoPandemiasussidiarietà
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Ue vieta AI ad alto rischio, deroghe a riconoscimento volti
    Multe fino a 20 mln di euro o al 4% del fatturato per violazioni
  • Tokyo, n.2 del partito al Governo: "Annullare i Giochi è un'opzione"
    Nel Paese nipponico c'è una forte recrudescenza dell'epidemia
  • Consegnati fino ad oggi 17 milioni di vaccini alle regioni, fatti quasi 14 milioni
    Il commissario straordinario per l'emergenza Figliuolo: "L'organizzazione c'è, la macchina è stata messa a punto"
  • Vaccini: Usa rinvia decisione su J&J, servono altri dati
    Media, ci vorranno altri 7-10 giorni
  • Corona esce dal carcere e torna ai domiciliari
    Accolta istanza sospensiva della difesa. 'Necessità di cure'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza