Un nuovo strumento per lo sviluppo delle aziende dell’Umbria.

Sviluppumbria amplia la comunicazione aziendale attraverso l’adozione di una newsletter tematica dedicata allo sviluppo economico dell’Umbria.

Il servizio è gratuito e fornisce un aggiornamento puntuale sulle attività dell’Agenzia e della Regione Umbria: bandi ed avvisi pubblici, network di collaborazioni, scouting verso la progettazione europea, monitoraggio degli incentivi economici e molto altro ancora; è destinato a imprese, liberi professionisti, consulenti di settore, associazioni di categoria, e amministratori pubblici.
È uno strumento dialettico tra Sviluppumbria e le Amministrazioni, affinché da un lato queste siano sempre informate delle attività e possano trasferirle all’imprenditoria locale, dall’altro possano trasmettere le istanze che ricevono dal territorio alla Società Regionale.
In una società iperconnessa, che pone domande sempre più puntuali, la vera sfida della Pubblica Amministrazione è garantire risposte adeguate in tempi certi tramite una comunicazione efficace e la costruzione di un network collaborativo.
Soltanto un mese fa, con la partecipazione all’edizione 2020 degli Stati generali della nuova comunicazione pubblica, l’Agenzia ha avviato un nuovo percorso dedicato alla comunicazione e all’informazione pubblica.
Un percorso fortemente voluto dalla nuova governance, che intende potenziare la comunicazione dell’Agenzia con l’obiettivo di rendere Sviluppumbria più efficiente e capace di rispondere alle sfide che richieste da una rinnovata mission, sempre più improntata a favorire lo sviluppo economico regionale.
“Sviluppumbria è un ente strumentale regionale che si colloca all’interno del contesto economico come un soggetto proattivo del cambiamento perché desidera svolgere un ruolo centrale nello sviluppo economico dell’Umbria” conclude l’Amministratore Unico dott.ssa Michela Sciurpa.

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

Crias

Oltre ventisei milioni di euro di finanziamenti dalla Crias nel corso del 2020 per 1.142...

Altre notizie

Altre notizie