Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lazio Innova, via alla Open Innovation Challenge con Thales Alenia Space Italia Per selezionare soluzioni innovative in ambito intelligenza Artificiale Lazio Innova ha lanciato on Thales Alenia Space Italia “Autonomous Satellite”, una Open Innovation Challenge

di Giulia Spalletta
18/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione Lazio, tramite Lazio Innova, lancia con Thales Alenia Space Italia “Autonomous Satellite”, una Open Innovation Challenge pensata per selezionare soluzioni innovative in ambito Intelligenza Artificiale (AI) a bordo dei Satelliti.

Nel Lazio il settore aerospaziale ricopre un ruolo strategico, con eccellenze nella ricerca e nella leadership industriale, tanto a livello nazionale che internazionale.

Thales Alenia Space Italia – joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) tra i leader nel settore spaziale – da oltre quarant’anni fornisce soluzioni ad alta tecnologia per telecomunicazioni, navigazione, osservazione della terra, gestione ambientale, ricerca scientifica e infrastrutture orbitali.

L’iniziativa “Autonomous Satellite” rientra nel quadro di un accordo siglato da Lazio Innova con Thales Alenia Space per sviluppare azioni e programmi che rientrino negli obiettivi della Smart Specialisation Strategy (S3) regionale (e l’Aerospazio è una delle sette aree individuate come pilastri dell’innovazione regionale). Attraverso la collaborazione con un partner industriale leader di settore, la sfida rafforza ulteriormente l’impegno della Regione Lazio nel favorire lo sviluppo di startup nell’ambito della Space Economy attraverso il programma Esa Business Incubation Centre Lazio (Esa Bic Lazio), unico in Italia, in partnership con l’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Agenzia Spaziale Italiana (Asi).

Il focus della challenge è lo sviluppo di applicazioni di Intelligenza Artificiale (machine learning, deep learning, ecc.) che consentano di incrementare l’autonomia per l’attività di monitoraggio, rilevamento, processing e trasferimento dati in satelliti per l’osservazione della Terra. Tra gli obiettivi, la realizzazione di soluzioni innovative in grado di consentire ai satelliti un maggiore controllo a bordo, per aggirare le difficoltà di comunicazione con la Terra e ridurre la necessità di una supervisione continua e di interventi da remoto.

La call si rivolge a:

  • startup innovative registrate nelle apposite sezioni del Registro delle imprese;
  • altre startup costituite da non oltre 60 mesi;
  • team informali composti da almeno tre persone fisiche, maggiorenni, in possesso almeno di un diploma di maturità;
  • dipartimenti di Istituti di Università e Centri di Ricerca, con team composti da almeno tre persone maggiorenni, in possesso almeno di un diploma di laurea;
  • spin off accademici costituiti da non oltre 60 mesi.

Sarà possibile candidarsi fino alle ore 23.59 del 18 dicembre 2020.

Una giuria formata da rappresentati di Lazio Innova e di Thales Alenia Space Italia selezionerà 6 team che accederanno a un percorso gratuito di mentorship per la definizione e validazione dei modelli di business.

Al termine, il vincitore della challenge sì aggiudicherà un premio in denaro del valore di 10mila euro e servizi specialistici messo in palio da Lazio Innova. Al secondo e terzo classificato, servizi specialistici per lo sviluppo del proprio business. Thales Alenia Space Italia assegnerà al primo classificato un ulteriore premio di 5mila euro o un contratto di uguale valore, per prototipare la soluzione presentata. Per i primi tre classificati Thales Alenia Space offrirà inoltre la possibilità di sperimentare la soluzione proposta presso il proprio FabLab e di essere inserite nel database del Gruppo per il monitoraggio delle startup innovative.

Per approfondire gli aspetti tecnici della call e rispondere ad eventuali domande, Lazio Innova e Thales Alenia Space Italia organizzano 3 appuntamenti in modalità on line:

  1. venerdì 20 novembre alle ore 16.00. Per iscriversi: http://www.lazioinnova.it/eventi/e/autonomous-satellite-challenge-di-thales-alenia-space-italia/
  2. giovedì 26 novembre ore 12.00. Per iscriversi: http://www.lazioinnova.it/eventi/e/autonomous-satellite/
  3. giovedì 3 dicembre ore 16.00. Per iscriversi: http://www.lazioinnova.it/eventi/e/autonomous-satellite-2/

 

Tags: CDENEWSinnovazioneLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dacia Maraini, a ragazze auguro più libertà e autonomia
    7 marzo a 'Domenica Con'. Nuovo libro su campo concentramento
  • Benigni legge Dante al Quirinale a 700 anni morte
    Franceschini "un evento molto simbolico" per Dantedì
  • Dante 700, 'Inferno' in mostra a Scuderie
    De Simoni, prima volta su questo tema dal 5 ottobre 2021
  • Anime di vetro, Casale, Di Michele e Nava cantano le donne
    Impegnate anche in tour con giovani cantautrici
  • Sanremo: Fiorello ironizza sul futuro, poi 'cita' Dante
    "Franceschini mi ha chiesto di ricordare che sono i 700 anni"
  • Serie A: Juventus-Lazio 3-1
    Martedì i bianconeri affrontano il Porto nel ritorno degli ottavi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza