Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Innovazione, al via la sfida “Makeathon”, “Makeathon”, il primo #InnoisMake organizzato da Abinsula all’interno del progetto della Fondazione di Sardegna “Innois – Innovazione e Idee per la Sardegna”.

di Giulia Spalletta
18/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il futuro in aiuto del presente. L’innovazione al servizio della quotidianità. Innovazione declinata in forma di idee messe al servizio della comunità in una tre giorni immaginata per dare corpo e sviluppo a soluzioni e tecnologie in grado di far fronte all’emergenza sanitaria generata dal Covid-19.

Questo è “Makeathon” – inizio delle attività fissato per le ore 9,30 di giovedì 3 dicembre e chiusura programmata per le ore 12 di sabato 5 dicembre 2020 – il primo #InnoisMake organizzato da Abinsula all’interno del progetto della Fondazione di Sardegna “Innois – Innovazione e Idee per la Sardegna”. Destinatari dell’evento sono certamente makers e fab lab, ma anche imprenditori, designer e studenti: primi e principali attori sulla scena dell’innovazione.

Una vera e propria sfida di making, che avrà come protagonisti makers e Fab Lab e ha come obiettivo proprio lo sviluppo di soluzioni e tecnologie (prototipati con paradigmi di fabbricazione digitale) in grado di rispondere a nuove esigenze, individuali e collettive, in vista della nuova ed attuale normalità e di quella futura. Questi alcuni degli ambiti di interesse su cui costruire le proposte concrete: scolastico e educativo; Pubblica Amministrazione; sanitario e/o odontoiatrico; agricoltura; trasporti; altro (convivenza in ambiente lavorativo, etc). Output finale? La realizzazione di un prototipo, realizzato mediante la fabbricazione digitale o attraverso tecnologie di prototipazione rapida (Arduino, Raspberry PI).

L’evento si svolgerà interamente online. Per iscriversi sarà necessario compilare un form apposito entro venerdì 27 novembre 2020: Info e iscrizioni: https://www.innois.it/portfolio/makeathon/. È possibile iscriversi al “Makeathon” individualmente o in team. La partecipazione è assolutamente gratuita

Tags: CDENEWSinnovazioneSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza