Banchieri (Confesercenti Piemonte): “Dove sono i soldi del Decreto Ristori per i commercianti?”

Giancarlo Banchieri

Tante le imprese del commercio e della somministrazione di Torino che ancora non hanno ricevuto il contributo del Decreto Ristori. Si era parlato di scadenza massima il 15 novembre, che però è passato. Il presidente di Confesercenti Piemonte, Giancarlo Banchieri, così commenta questo ritardo che sta mettendo in difficoltà i commercianti.

“I nostri uffici sono subissati di telefonate da parte di operatori che giustamente lamentano il ritardo. La data limite indicata dall’esecutivo era il 15 novembre, ma dopo un buon avvio nei primi giorni, il flusso dei bonifici si è interrotto. Tutto ciò sarebbe inaccettabile in un periodo normale, lo è a maggior ragione in un periodo in cui le imprese hanno disperato bisogno di liquidità”.

Continua Banchieri: “Ancora una volta il governo promette e non mantiene. È un comportamento che la dice lunga sul grado di considerazione nel quale sono tenute le nostre imprese. Se a questo si aggiunge la lunga lista degli esclusi dai benefici, il quadro è sempre più preoccupante. È inammissibile che alle imprese si diano solo sostegni assolutamente insufficienti, ma che neppure questi arrivino nei tempi promessi. Allora è il caso di dirlo di nuovo: è a rischio una parte significativa del nostro tessuto commerciale, con risvolti drammatici anche sul piano occupazione e sociale. Vicende come questa inducono a pensare che le istituzioni non ne siano del tutto consapevoli”.

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Lo scorso 28 dicembre, all’interno di Confcommercio Campania, è stata costituita FederNautica, che mette insieme...

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Altre notizie

Altre notizie