Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

25 novembre, Confagricoltura Donna: clementine per sostenere i centri antiviolenza Confagricoltura Donna, in collaborazione con Soroptimist International d’Italia, scende in campo nuovamente per sostenere la rete dei Centri Antiviolenza D.i.R.E. in occasione del 25 novembre

di Giulia Spalletta
18/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le misure di contenimento adottate per frenare il Coronavirus hanno avuto forti ripercussioni sul piano della violenza sulle donne. Confagricoltura Donna, in collaborazione con Soroptimist International d’Italia, scende in campo nuovamente per sostenere la rete dei Centri Antiviolenza D.i.R.E. (80 strutture in tutta Italia) in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere.

“Tanto più quest’anno, che ha visto aumentare con il lockdown gli abusi domestici, non intendiamo lasciare soli, nell’emergenza, i centri antiviolenza. Per far fronte alle difficoltà organizzative, a causa dell’imperversare della pandemia non potremo, però, essere fisicamente nelle piazze con le nostre profumatissime clementine e le commercializzeremo on line, devolvendo il ricavato a D.i.R.E.”, ha detto la presidente di Confagricoltura Donna, Alessandra OddiBaglioni, presentando l’iniziativa.

“La violenza si combatte cambiando la cultura e lottando contro gli stereotipi di genere, con un lavoro paziente sulle nuove generazioni e aiutando le donne a raggiungere l’indipendenza economica per renderle libere di scegliere. Nello stesso tempo, bisogna supportare i centri antiviolenza che svolgono un lavoro capillare sui territori con azioni concrete”, ha aggiunto la presidente nazionale Soroptimist,Mariolina Coppola.

Le clementine sono diventate simbolo dell’antiviolenza nel 2013, dopo l’uccisione di Fabiana Luzzi, studentessa di Corigliano Calabro, accoltellata e poi bruciata viva dal suo fidanzato in un agrumeto della Piana di Sibari. Confagricoltura Donna e Soroptimist invitano ad aderire alla campagna “Orange the World” per l’eliminazione della violenza di genere e a collegarsi a http://www.confagricolturadonnacalabria.it/ per acquistare una cassetta di clementine.

Tags: CalabriaCDENEWSGiornata contro la violenza sulle donne
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza