Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tempi stretti per l’ex Ilva. Spera (Ugl): “Nuovo piano in fase avanzata, entrare presto nel merito”. Ugl, in ogni caso va mantenuto il contenuto dell’accordo sindacale sottoscritto nel 2018

di Marcello Guerrieri
13/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Lo scenario individuato per lo stabilimento ex Ilva prevede un accordo di coinvestimento tra pubblico, Governo, e privato, Mittal. La trattativa sarebbe addirittura in fase avanzata. Ma occorre sbrigarsi ed entrare nel merito, i tempi sono stretti”.
Lo dichiara il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera al termine dell’incontro svoltosi oggi con i ministri Gualtieri (Economia), Patuanelli (Mise), Catalfo (Lavoro), i commissari e l’amministratore delegato di Invitalia Arcuri.
“Il Governo si è mostrato convinto che il progetto porterebbe occupazione e innovazione a Taranto, oltre ad affrontare i nodi ambientali con un abbattimento delle emissioni. Ha anche assicurato che la compagine pubblica non sarà minoritaria nel nuovo progetto, fatto che rappresenterebbe una garanzia. Abbiamo sottolineato quanto in ogni caso sia imprescindibile un accordo sindacale e il Governo su questo si è dichiarato assolutamente d’accordo. Non basta, c’è bisogno di entrare al più presto nel merito, perché la data di scadenza dell’affitto è fissata per il 30 novembre. Fermo restando il fatto che 15 giorni sono davvero pochi per analizzare un progetto così importante e delicato, non crediamo neanche sia possibile né accettabile un’ennesima proroga. L’Ugl Metalmeccanici – conclude Spera – resta ferma nell’idea che vada assolutamente mantenuto il contenuto dell’accordo raggiunto tra sindacati e Governo nel 2018, che prevede il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, della capacità produttiva e il rispetto del piano ambientale”. Il prossimo incontro è previsto entro fine settimana prossima.

Tags: IlvaPugliaSperaUgl
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • The Mauritanian, l'orrore di Guantanamo
    Dalle memorie di Mohamedou Ould Slahi il film con Jodie Foster premiata ai Golden Gobes
  • Strega: record 62 proposte, Ciabatti in pole position
    Il 22 marzo la dozzina
  • I cacciatori piemontesi di tartufi nelle sale Usa
    Non solo Stanley Tucci; documentario in shortlist Oscar
  • Orso d'oro a "Bad Luck, banging or Loony Porn"
    Orso d'argento a Maren Eggert per il film I'm your man
  • Addio a Patrick Dupond, grande etoile della danza
    61 anni, ballerino virtuoso, indisciplinato e stravagante
  • Moglie Coccoluto, grazie per l'affetto, lo avete onorato
    "Ha dedicato suoi ultimi mesi a lottare per diritti categoria"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza