Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gabriele Pacifici Nucci: “Presso la TLF Associati è possibile disporre di un team di professionisti per la consulenza d’impresa” Un nuovo brand a Roma a servizio delle piccole, medie e grandi imprese ed una “Scuola d’Impresa” stabile per la formazione del Manager. Dall’idea dell’avvocato Gabriele Pacifici Nucci nasce la TLF Associati

di Redazione
13/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’avvocato Gabriele Pacifici Nucci ha riunito a Roma, sotto un unico marchio, un nuovo format per la consulenza d’impresa. Nasce così la TLF Associati, che ha l’ambizione di creare un nuovo strumento per le aziende, mettendo in rete un vero e proprio team di professionisti con grande esperienza, capace di unire la consulenza strategico-aziendale all’assistenza legale e fiscale.

“Da oltre 15 anni sono socio e fondatore di Pacifici Nucci & Giacani – Studio Legale Associato e proprio da qui ho voluto lanciare un progetto innovativo nella Capitale, a Roma, capace di operare al meglio all’interno del mercato nazionale ed internazionale. Non era più sufficiente avere solo uno studio legale; non era sufficiente unirlo a dei professionisti del fisco né è bastato fondere con loro dei tecnici della consulenza d’impresa. TLF Associati, oltre al proprio supporto quotidiano alle imprese, ha creato presso la propria sede anche una “Scuola d’Impresa” dedicati a tutti i propri clienti e non, dove con periodicità regolare grandi nomi del mondo universitario, della politica, ma soprattutto top manager possono incontrarsi e confrontarsi su temi d’attualità imprenditoriale”.

Così l’avvocato Pacifici Nucci, che aggiunge: “In questo periodo stiamo assistendo le nostre aziende clienti nella difficile navigazione delle acque agitate dalla tempesta Covid-19. Per molte imprese è stata una vera e propria opportunità che stiamo aiutando a cavalcare al meglio; per molte altre, al contrario, una pesante scure che le ha colpite impietosamente e senza preavviso alcuno. Il nostro Studio ha avviato per loro programmi di ristrutturazione d’impresa. Tutto passa per accordi, stragiudiziali o giudiziali, con creditori e fornitori, procedure sindacali per alleggerire il costo del lavoro, rivalutazione delle linee di business e della loro redditività; senza dimenticare l’attivazione delle opportunità messe in campo dal Governo a sostegno delle imprese (bonus fiscali, crediti d’imposta vari e via dicendo)”.

Ulteriore tendenza innovativa va ricercata nella location scelta dallo Studio. In controtendenza con le grandi Firme legali e tributarie, che sono da sempre posizionate nel cuore storico di Roma, la TLF Associati ha assecondato l’orientamento degli ultimi anni di quasi tutti gli uffici pubblici e privati, insediandosi nella periferia romana. Un intero edificio industriale, interamente riqualificato e architettonicamente rinnovato, dove lo Studio ha ricavato un’immensa ed insolita superficie di uffici, sale riunioni, sale convegni e persino spazi per momenti più conviviali.

“Gli uffici, privati e pubblici, stanno migrando da circa dieci anni dal centro alla periferia – afferma l’avvocato Gabriele Pacifici Nucci. E non è solo una questione di costi. Le zone centrali e semicentrali di Roma sono sempre più dedicate e costruite per turisti e residenti e mancano dei servizi essenziali per il mondo direzionale. Carenza di parcheggi, logistica, collegamenti e accessibilità ostacolano il rapporto con il cliente”.

Come chiarisce l’avvocato Pacifici Nucci “il nostro, cliente è un imprenditore, sovente, con poco tempo a disposizione. La nostra scelta di posizionamento è stata orientata propria dall’idea di agevolare al massimo la fruibilità della nostra struttura all’utente medio. E poi ci è piaciuta l’idea di dare un importante contributo per migliorare la città ed il quartiere, che già da una quindicina di anni, è stato interamente ridisegnato e rinnovato, puntando ad essere una dei principali poli commerciali e direzionali di Roma”.

Lo Studio TFL Associati, seppur in periferia, è raggiungibile in una manciata di minuti da tutta Roma così come dalla sua provincia, essendo perfettamente allacciato alla rete autostradale per Napoli e L’Aquila. Il tutto per dare il massimo supporto a ogni suo cliente.

Tags: Gabriele Pacifici NucciLazioromaTLF Associati
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Strega, i 62 libri proposti all'edizione 2021
    La dozzina il 22 marzo
  • Strega: record proposte, 62 libri per l'edizione 2021
    17 le ultime segnalazioni arrivate, il 22 marzo la dozzina
  • Giornata della Donna, consigli di lettura
    Da Il secondo sesso ai pamphlet di Chimamanda Ngozi Adichie: femminismo e tante idee
  • Garante Privacy e Fb, canale di emergenza contro il Revenge Porn
    Collaborazione per aiutare le potenziali vittime dell'"odiosa violenza"
  • Dl sostegno: stop cartelle fino al 30/4 ma riparte la notifica
    Cosa prevede la bozza del decreto legge. Scadenze sospese ma riparte la macchina della riscossione. Dai fondi per i vaccini e i farmaci anti-covid, ai contributi per le partite Iva
  • Gb: segnali positivi, Filippo lascia ospedale cardiologico
    Trasferito di nuovo al King Edward. Ma per ora resta ricoverato

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza