Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aire, tecnologia e comfort per un’edilizia sostenibile L'efficienza energetica è alla base di ogni progetto di Aire, azienda di Arzachena da oltre 20 anni leader nei settori termoidraulico, climatizzazione, elettrico, fotovoltaico, solare termico, piscine e stazioni di ricarica auto elettriche

di Redazione
13/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tecnologia e comfort alla portata di tutti, con un occhio di riguardo all’efficienza energetica e alle fonti rinnovabili. Da 20 anni è questa la mission progettuale di Aire, azienda di Arzachena leader nei settori termoidraulico, climatizzazione, fotovoltaico, solare termico, piscine e stazioni di ricarica auto elettriche.

Fondata e guidata dall’ingegnere Gianni Filigheddu, Aire opera al servizio dell’edilizia residenziale proponendo soluzioni chiavi in mano che si traducono in co-progettazione e installazione di impianti ad alto contenuto tecnologico. «Efficienza energetica e tecnologia sono due plus molto importanti nel mondo dell’edilizia, soprattutto quando si deve intervenire sul patrimonio esistente e pianificare una ristrutturazione – sottolinea Filigheddu -. Il valore di una casa non è infatti legato solo alla posizione o al valore del terreno ma anche dalle potenzialità tecnologiche che il mondo dell’impiantistica può offrire e dall’efficienza energetica che rappresenta la capacità di impiegare al meglio l’energia disponibile».

Dalle prestigiose ville della Costa Smeralda agli alberghi di fama mondiale, Aire si pone sul mercato come un unico interlocutore: l’integrazione del know how aziendale si riflette in impianti personalizzati e progettati su misura, con l’obiettivo di garantire il miglior risparmio energetico in funzione delle soluzioni tecnologiche proposte. «Impianti meccanici, idraulici, elettrici e di climatizzazione fanno parte di un unico corpo – prosegue Filigheddu -. Per questo in azienda ci siamo strutturati per poter offrire una consulenza specialistica su ogni singolo ramo d’attività, con 3 settori dedicati formate da elettricisti, idraulici e frigoristi per un totale di 50 dipendenti tra tecnici e amministrativi».

Il punto di partenza di ogni impianto firmato Aire è la condivisione progettuale finalizzata a garantire la massima efficienza tecnologica ed energetica di ogni impianto e la sua durata nel tempo, con particolare attenzione alla manutenzione programmata. Anche per quanto riguarda la domotica. «In Sardegna siamo gli unici certificati con lo standard di building automation Knx per la programmazione di impianti domotici – ricorda Filigheddu -. Possiamo contare su uno studio tecnico formato ad hoc e siamo in grado di realizzare touch personalizzati e maschere di comando su misura a corredo di tutto l’impianto. Per quanto riguarda la climatizzazione, invece, dal 2002 siamo partner Mitsubishi Electric e questa storica partnership ci ha consentito per diversi anni di ottenere il miglior risultato in giro di affari».

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il Video

Visita il Canale YouTube

 

Tags: AireGianni Filigheddu
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Strega, i 62 libri proposti all'edizione 2021
    La dozzina il 22 marzo
  • Strega: record proposte, 62 libri per l'edizione 2021
    17 le ultime segnalazioni arrivate, il 22 marzo la dozzina
  • Giornata della Donna, consigli di lettura
    Da Il secondo sesso ai pamphlet di Chimamanda Ngozi Adichie: femminismo e tante idee
  • Garante Privacy e Fb, canale di emergenza contro il Revenge Porn
    Collaborazione per aiutare le potenziali vittime dell'"odiosa violenza"
  • Dl sostegno: stop cartelle fino al 30/4 ma riparte la notifica
    Cosa prevede la bozza del decreto legge. Scadenze sospese ma riparte la macchina della riscossione. Dai fondi per i vaccini e i farmaci anti-covid, ai contributi per le partite Iva
  • Gb: segnali positivi, Filippo lascia ospedale cardiologico
    Trasferito di nuovo al King Edward. Ma per ora resta ricoverato

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza