Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le Case Bio (Susegana Treviso): cappotti termici in bioedilizia, riqualificazioni naturali incluse nel Superbonus 110%

di Redazione
12/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La bioedilizia e l’efficientamento energetico si pongono due obiettivi sostanziali: l’ambiente e la salute – introduce Paolo Basso, titolare di Le Case Bio – Il trend green che in questi ultimi anni ha preso piede anche nel settore del mercato immobiliare è la risposta, sempre più diffusa, a queste nuove consapevolezze”.

Una casa più ecologica fa bene all’uomo e all’ambiente e, grazie ai numerosi incentivi, risulta anche economicamente vantaggiosa.

Con il Decreto Rilancio 2020 viene eleva al 110% l’aliquota detraibile dalle imposte per una serie di spese sostenute per lavori di riqualificazione su edifici esistenti.

Il principio cardine del Superbonus fa riferimento agli interventi per l’efficientamento energetico (Ecobonus) e l’adeguamento sismico (Sismabonus), effettuati dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.

Come spiega Paolo Basso “Gli interventi di riqualificazione, cosiddetti ‘trainanti’, previsti dal Superbonus 110% riguardano: l’isolamento termico delle superfici verticali ed orizzontali mediante realizzazione del cappotto termico in facciata o coibentazione della copertura, gli impianti a pompa di calore ad alto rendimento e basso consumo energetico e l’adeguamento sismico di un edificio esistente. Condizione essenziale prevista è il miglioramento di almeno due classi energetiche da dimostrare, pre e post lavori, mediante l’Ape (attestazione di prestazione energetica)”.

Le Case Bio, da trent’anni in linea con questa filosofia, offre risposte intelligenti di bioedilizia e architettura sostenibile. Se una casa in legno ha una struttura ben progettata garantisce bassi consumi energetici durante tutto l’anno, sia in estate sia in inverno, grazie alle elevate prestazioni degli isolanti naturali dell’involucro.

“Realizziamo cappotti termici con un’ampia scelta dei pannelli isolanti in materiali naturali come sughero, canapa, fibra di legno, terra cruda, vetro cellulare e silicato di calcio – aggiunge Paolo Basso – i nostri interventi migliorano in modo sostanziale la traspirabilità degli ambienti, assicurando livelli elevati di isolamento termico ed evitando contestualmente la formazione di condensa e muffe, per un confort abitativo assoluto”.

Se fino a qualche decennio fa investire in abitazioni in legno era un modus vivendi confinato oltralpe, oggi risulta essere una mossa vincente anche in Italia.

 

Per saperne di più visita il sito web www.lecasebio.com

Tags: Veneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video