Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

GeneSi Energia, interlocutore unico per il settore energetico GeneSi Energia, fornitore di luce e gas, nasce nel 2016 grazie all’incontro di due figure che vantano un’esperienza più che ventennale nel settore, maturata prima lavorando per gli ex monopolisti di luce e gas e poi proseguita dopo la liberalizzazione della vendita nel mercato. Sono Gianpiero Santini e Francesco Cerrone, rispettivamente Amministratore unico e Direttore commerciale di GeneSi. Oggi il Gruppo, oltre a fornire luce e gas, si occupa di interventi di efficientamento energetico delle abitazioni e delle imprese.

di Redazione
10/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Quando abbiamo deciso di fondare GeneSi, volevamo creare una realtà con all’interno grandi professionalità e competenze, che potessero dare risposte chiare e puntuali ai clienti, soprattutto perché il settore di luce e gas, dopo la liberalizzazione della vendita, ha visto le aziende moltiplicarsi e spesso improvvisarsi nel servizio”, ha spiegato Gianpiero Santini. È questa grande competenza e professionalità che oggi Genesi mette a disposizione dei propri utenti. “Il consumatore si è reso conto che la differenza del costo della materia prima in bolletta, tra un venditore e l’altro, varia pochissimo, ma che invece oggi a contare è la qualità del servizio: le bollette di luce e gas devono essere chiare da leggere, gli operatori telefonici devono rispondere in maniera qualificata, i consulenti devono dare consigli ad hoc per economizzare – spiega Gianpiero – ad esempio noi non abbiamo un call center ma un numero verde e quando qualcuno si trova a chiamare per chiedere informazioni o per leggere la bolletta, a rispondergli non sarà un operatore esterno all’azienda, come spesso succede, ma una persona qualificata appartenente al nostro staff: sentiamo il bisogno di tornare ad umanizzare il rapporto tra fornitore e cliente”, conclude.

 

1 di 7
- +

GeneSi Energia è una delle poche realtà che offre tutti i tipi di attività tecniche legate alla fornitura di luce e gas: aumento di potenza, voltura contrattuale, subentro, nuovi allacciamenti. “Noi non ci limitiamo a fare il ‘cambio di fornitore’ ma grazie ai nostri tecnici possiamo individuare in maniera puntuale e corretta la giusta codifica di ogni situazione del cliente per poi comunicarla al distributore locale di luce o gas”, ha specificato Gianpiero.

Non solo. Convinta che il vero risparmio sui consumi dell’energia possa essere ottenuto solo con l’efficientamento dei sistemi, GeneSi si occupa anche di offrire soluzioni utili ai privati e alle imprese per poter economizzare tramite l’installazione di dispositivi ‘green’. La valutazione degli interventi da mettere in campo è un’attività di norma complessa, perché ogni edificio ha una sua storia e una sua struttura, come anche i suoi abitanti, per questo è necessario un tecnico specializzato che fornisca le giuste indicazioni sul tipo di impianto da installare, col fine di raggiungere il miglior risultato possibile con la massima riduzione dei costi. “Gli interventi, come l’isolamento termico dell’edificio, l’installazione di pannelli fotovoltaici, pompe di calore o caldaie nuove a condensazione, coinvolgono imprese appartenenti a diversi settori, da quello dell’edilizia a quello dell’energia. Ma dal momento che le opere vanno valutate nel loro complesso, la soluzione migliore sarebbe rivolgersi ad un’impresa che possa curare e realizzare il progetto intero – ha sottolineato Francesco Cerrone – Noi di GeneSi Energia, ad esempio, siamo una delle realtà che offre consulenza e si occupa di tutti gli aspetti, da quelli edilizi a quelli energetici, fino ad arrivare all’installazione delle colonnine di ricarica per auto elettriche”. Inoltre, oggi c’è la grande opportunità offerta dal decreto Rilancio, ovvero il superbonus 110%, grazie al quale si possono fare tutti questi interventi ‘a costo zero’. “Il decreto prevede la possibilità di anticipare la spesa sostenuta per poi detrarla nella dichiarazione dei redditi oppure ‘trasformare’ la detrazione in credito d’imposta e cederlo direttamente ad altri soggetti – ha spiegato ancora Cerrone – questa ultima opzione è rivolta, ad esempio, a chi non può anticipare la spesa o non ha una capienza fiscale adeguata (cioè quando l’importo di tasse dovuto è inferiore alla somma da portare in detrazione divisa per cinque, ndr), che in questi casi deve rivolgersi ad un’impresa a cui fare la cessione del credito – ha continuato Francesco – Noi di Genesi possiamo farci carico anche di questo aspetto e consegnare al cliente gli impianti ‘chiavi in mano’, curando l’intero processo dalla  verifica urbanistica alla cessione del credito”.

 

SCOPRI DI PIÙ

 

Leggi anche  GeneSi, Gianpiero Santini e Francesco Cerrone: “Il vero risparmio su luce e gas passa dal miglioramento dell’efficienza energetica della propria casa”

Leggi l’approfondimento Ansa GeneSi Energia: “Come efficientare energeticamente la propria casa a costo zero”

Visita il Sito www.genesienergia.it

Tags: Francesco CerroneGeneSi EnergiaGeneSì Energia Francesco CerroneGeneSi Energia Gianpiero SantiniGianpiero SantiniUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza