Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Decreto Ristori 2, Confesercenti Torino: “Bene inserimento ambulanti, ma agenti di commercio dimenticati” La Fiarc commenta: "Agenti di commercio: si tratta di perdite che sfiorano il 90 per cento del fatturato"

di Alessandro Pignatelli
10/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Confesercenti Torino commenta il Decreto Ristori 2 per le attività economiche presenti nelle zone rosse. E lo fa in modo critico, in particolare per quel che riguarda le misure che riguardano gli agenti di commercio.

“Ci siamo battuti per fare inserire fra i beneficiari gli ambulanti e la nostra richiesta è stata accolta. Ciò è sicuramente positivo – dice Johnny Iorio, presidente di Anva, l’associazione di categoria – perché sarebbe stato incomprensibile accordare benefici al commercio fisso e negarli agli ambulanti dello stesso settore. Siamo dunque soddisfatti che il governo abbia compreso le esigenze delle tante migliaia di ambulanti in difficoltà”. Motivi di soddisfazione da parte di Confesercenti anche per quel che riguarda la “ristorazione senza somministrazione”, che riguarda pizza al taglio e attività simili, esclusa senza motivo nel primo decreto.

“Siamo contenti per gli inserimenti ottenuti da questi colleghi, ma non possiamo non rilevare l’esclusione degli agenti di commercio – dice Gisella Facta, presidente di Fiarc, l’associazione di categoria – Nonostante tutte le nostre sollecitazioni, il governo si è completamente dimenticato della filiera: eppure, se bar e ristoranti sono chiusi ne soffrono anche gli agenti che li riforniscono; se il turismo è fermo anche gli agenti di settore lo sono. Si tratta di perdite che sfiorano il 90% del fatturato. Più in generale, è l’intera categoria a essere colpita dalla contrazione dell’economia, come più volte abbiamo evidenziato a governo e istituzioni locali, purtroppo invano. Chiediamo al governo un intervento immediato e risolutore: ne va della sopravvivenza dell’attività dei 20.000 agenti piemontesi”.

Tags: CDEARTICLEConfesercenti TorinoDecreto Ristori 2Piemonte
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023
    'Non possiamo sostenere iniziative pro utero in affitto'. Gualtieri: 'Noi ci saremo'
  • Milan: Maldini e Massara verso l'addio al club rossonero
    Manca solo l'ufficialità. Dopo l'incontro in mattinata con Cardinale distanza con i dirigenti
  • Grillo a Roma, vertice sul lavoro con Tridico e Conte
    Il fondatore cita la minimum tax. Faro su manifestazione del 17
  • Calcio: lo spareggio Spezia-Verona si giocherà a Udine
    Attesa l'ufficialità, da definire l'orario del calcio di inizio
  • Meloni: 'Corte dei Conti? Facciamo quello che ha fatto Draghi'
    'Il mio orizzonte è di 5 anni', ha detto la premier nel corso di un'intervista a Quarta Repubblica
  • Fiducia sul decreto Pa, magistrati contabili all'attacco 
    Proteste anche dell'opposizione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video