Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cambio al vertice dei Chimici Ugl della Basilicata: Salvatore Maiellaro è il nuovo responsabile regionale. All'attenzione numerose vertenze che interessano il territorio lucano

di Marcello Guerrieri
10/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Su proposta dei segretari territoriali Ugl di Matera e Potenza, Pino Giordano e Giuseppe Palumbo, il Segretario Nazionale dell’Ugl Chimici, Luigi Ulgiati ha nominato Salvatore Maiellaro, Responsabile Regionale dell’Ugl Basilicata Chimici.
Maiellaro nato nel 1958, vanta di una già comprovata e notevole esperienza nell’ambito dei chimici; informatore scientifico dall’84, avvia l’attività sindacale dal ‘90 in Abbott Laboratories, una grande azienda farmaceutica americana operante nel settore della ricerca, della produzione e della commercializzazione di farmaci.
Ininterrottamente Rappresentante sindacale, impegnato nei gruppi dirigenziali nazionali a vario titolo ricoprendo sempre la massima fiducia nei lavoratori dove si è sempre distinto, Maiellaro è riuscito a ritagliarsi uno spazio sempre maggiore all’interno dei luoghi di lavoro, radicandosi nel comparto industriale e affrontando i cambiamenti del mondo del lavoro, confrontandosi con la parte datoriale anche nell’arco della crisi economica prima e dell’emergenza sanitaria in corso.
“Nel corso degli ultimi anni la federazione Ugl Chimici rappresenta circa 25 contratti di lavoro e molti settori, si pensi a quello chimico farmaceutico, sono in fase di crescita come produzioni, manodopera e fatturato. Puntiamo al rafforzamento dei posti di lavoro, alla difesa dei diritti e interagiamo con enti locali e istituzioni per accompagnare il territorio verso la ripresa economica”: commenta il segretario territoriale dell’Ugl di Matera Pino Giordano, che si congratula con Salvatore Maiellaro per l’incarico affidatogli e augurandogli: “Buon lavoro!”.
“Viviamo in un mondo in profonda trasformazione che riguarda anche e soprattutto il lavoro nell’industria che va sempre più verso la digitalizzazione e l’automazione. E’ questa la sfida futura della nostra organizzazione perché il sindacato deve essere in grado di confrontarsi con le parti in una dimensione sempre diversa per continuare a garantire i diritti dei lavoratori. Un mandato, per noi, irrinunciabile”: commenta il responsabile territoriale di Potenza, Giuseppe Palumbo al neo eletto Maiellaro.
“Al centro di questa mia designazione dell’Ugl, che mi onora e gratifica, – annuncia Maiellaro – ci sarà la riorganizzazione della Federazione che porrà le basi per il rilancio dell’attività sindacale e sarà anche l’occasione per definire le iniziative necessarie a seguire con maggiore efficacia le numerose vertenze, ed in special modo ciò che riguarda le aziende operanti nel chimico come, ad esempio, l’Eni, tutto il territorio della Val Basento, l’Enea Trisaia di Rotondella, la Total, tutto il territorio di Viggiano e Corleto Perticara. La nostra politica sul territorio regionale – conclude – con il supporto dei segretari provinciali dell’Ugl, Palumbo e Giordano e quelli della mia federazione, sarà quella che intorno ai temi caldi del settore, noi siamo pronti a difendere le aziende, il lavoro e l’occupazione nel nostro territorio: per tale motivo, il Segretario Nazionale dell’Ugl Chimici Luigi Ulgiati, che immensamente ringrazio, ha conferito l’incarico al sottoscritto: un lavoratore per i lavoratori”.

Tags: BasilicataChimiciMaiellaroUgl
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza