Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Connecta Open sigla l’accordo con Helbiz e arricchisce il proprio ecosistema digitale

di Redazione
09/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Connecta Open arricchisce il proprio ecosistema digitale siglando un accordo con Helbiz, la società di trasporto intra-urbano condiviso presente su scala globale, che offre soluzioni di micro-mobilità elettrica con servizi sharing per diminuire il traffico e migliorare la qualità dell’aria nelle città. Scaricando la app si riceverà un voucher valido sulla città di Bari per una corsa di 15 minuti utilizzabile sui monopattini elettrici. Pertanto alcune filiali della Banca (Via campione 22, Corso Cavour 36 e Via della Resistenza 66) saranno allestite con una flotta di monopattini.

“Connecta Open – dichiara il Vice Direttore Generale della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Vittorio Sorge – oltre ad essere un portafoglio digitale che dà accesso ad oltre 160 banche rappresenta una piattaforma di open banking, un ecosistema di opportunità in continua evoluzione. L’iniziativa con Helbiz consente alla Banca di rendere tangibile l’attenzione, che da sempre, promuove per l’ambiente e per il territorio”.

I monopattini di Helbiz sono dislocati all’interno di un’area che va da Bari Vecchia a Carbonara, estendendosi fino ai quartieri Japigia e San Giorgio. Chi vorrà noleggiare questi mezzi dovrà utilizzare l’apposita app mobile gratuita con la quale si individua il monopattino più vicino, e scansionare il QR code collocato sul manubrio per sbloccare il mezzo e utilizzare il voucher ricevuto. La riconsegna si può effettuare in modalità free floating: una volta terminata la corsa, in pratica, l’utente può parcheggiare il monopattino sul posto, senza l’obbligo di riportarlo verso rastrelliere o altri punti predefiniti, sempre nel rispetto delle norme del Codice della strada.

“Siamo felici di questa nuova collaborazione, che ci porterà ad offrire il nostro servizio ai clienti di Banca Popolare di Puglia e Basilicata a Bari – ha commentato il Responsabile Partnership Global di Helbiz, Ruggero Cipriani Foresio. Nel capoluogo pugliese abbiamo ricevuto una risposta molto positiva da parte degli utenti e della pubblica amministrazione e partnership con realtà locali come questa ci permettono di rafforzare sempre di più la nostra presenza sul territorio. Oggi più che mai i nostri mezzi rappresentano una soluzione per muoversi in modo sicuro, rapido e sostenibile”

Per maggiori informazioni
Helbiz: http://www.helbiz.com

Banca Popolare di Puglia e Basilicata: http://www.bppb.it

Tags: Banca Popolare di Puglia e BasilicataConnecta Open
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lagarde: "Sui tassi avremo un approccio graduale ma determinato"
    Dal primo luglio la flessibilità nei reinvestimenti del programma Pepp
  • M5s, Grillo: 'Calmi con Conte, noi perfettamente d'accordo'
    Il garante alla Camera per le riunioni con i deputati
  • G7, Russia sblocchi i porti, sostegno azione Onu sul grano
    Fonti Ue, su price cap gas ora più spazio per lavorare
  • Ucraina: i missili russi fanno strage nel mall a Kremenchuk, 18 morti sulle rive del Dnipro
    Ma Mosca nega: "colpito un deposito di armi Usa ed europee, poi le fiamme si sono propagate"
  • Lagarde, avremo approccio graduale ma determinato
    'Non significa che rinvieremo la normalizzazione'
  • Industria: fatturato sale del 2,7% a aprile, al top dal 2000
    Istat, rispetto all'anno precedente crescita del 22%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza