Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonus pc e tablet: da oggi si possono richiedere i voucher L'offerta da 500 euro comprende connettività a banda ultra larga, un personal computer oppure un tablet

di Alessandro Pignatelli
09/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da oggi via ai voucher per la banda ultra larga. Si potrà dunque fare richiesta per avere l’incentivo. Possono fare domanda tutti i cittadini con Isee sotto ai 20 mila euro e avranno a disposizione fino a 500 euro per l’attivazione di connessioni veloci e per l’acquisto di pc e tablet.

La connettività è prevista ad almeno 30 megabit al secondo (per un totale di massimo 200 euro) e c’è poi la possibilità di comprare tablet o personal computer forniti dall’operatore stesso (non meno di 100 euro e non di più di 300 euro). In totale, a disposizione ci sono 204 milioni di euro.

Questa è solo la prima fase di erogazione del bonus e fa parte di un progetto che prevede, anche per famiglie con reddito Isee inferiore a 50 mila euro, micro, piccole e medie imprese, la possibilità di usufruire di un voucher per la connessione veloce a internet. Per le imprese, è stata stanziata la cifra di 515 milioni di euro, assegnati attraverso un incentivo graduale in base alla qualità della connettività.

Il Cobul, Comitato interministeriale costituito per coordinare la Strategia italiana per la banda ultra larga, su proposta del Mise, attribuirà un voucher che va da 300 euro fino a 2.500 euro, a seconda della velocità di connessione.

Per ottenere il bonus, bisogna contattare l’operatore tlc che partecipa all’iniziativa ed è accreditato a Infratel Italia. Alla data del 4 novembre, gli operatori accreditati erano 40. I nomi di questi e le informazioni sulle offerte si possono reperire sui siti www.infratelitalia.it e bandaultralarga.italia.it. Il contratto dell’operatore deve essere di almeno 12 mesi, con possibilità di disdire senza sostenere costi. A 45 giorni dalla scadenza, l’operatore può proporre un rinnovo a condizioni, perlomeno per i primi 12 mesi, uguali o migliorativi rispetto all’offerta precedente.

Tags: banda ultra largaBonus pc e tabletCDEARTICLE
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video