Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Club Excellence: Luca Cuzziol nuovo presidente Succede a Massimo Sagna. "L'obiettivo è operare in modo coerente ed etico attraverso continua attività di formazione per i nostri agenti e clienti"

di Alessandro Pignatelli
06/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Luca Cuzziol è il nuovo presidente di Club Excellence. E’ stato nominato dall’Assemblea plenaria. Club Excellence riunisce 18 tra le più importanti società di distribuzione di vino e distillati. Sono stati confermati i membri dell’attuale CdA: Christian Bucci (Les Caves de Pyrene Srl), Luca Cuzziol (Cuzziol GrandiVini Srl), Alessandro Sarzi Amadé (Sarzi Amadé Srl), Pietro Pellegrini (Pellegrini Spa) e Massimo Sagna (Sagna Spa).

Il neo presidente, classe 1967, è presidente dell’azienda Cuzziol GrandiVini, con sede a Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso. Cuzziol è tra i fondatori di Club Excellence, avvenuta nel 2012, e prende il posto di Massimo Sagna. ‘Governerà’ su circq 1.400 agenti e quasi un migliaio di produttori.

“Sono davvero onorato per questa nomina – commenta Luca Cuzziol – Per prima cosa voglio ringraziare chi mi ha preceduto in questi anni: Massimo Sagna che è stato il primo presidente di Club Excellence e ha portato avanti un lavoro impegnativo e costruttivo. Ma ciò che mi rende se possibile ancora più orgoglioso, è la riconferma del Consiglio di amministrazione, di cui faccio parte, nel suo complesso: rappresenta un segnale della bontà del lavoro che abbiamo svolto sino ad ora e soprattutto della fiducia reciproca e della coesione presente all’interno di Club Excellence. Un aspetto che ci accomuna e che reputo non scontato, considerando che le nostre rispettive realtà possono trovarsi ad essere concorrenti sul mercato”.

Tra gli obiettivi del nuovo presidente quello di proseguire sulla linea dell’ultima presidenza: “Il nostro obiettivo è come sempre quello di operare in modo coerente ed etico attraverso una continua attività di formazione nei confronti degli agenti e di tutti i nostri clienti per incrementare la cultura intorno al mondo del vino. Il distributore non rappresenta un passaggio in più all’interno della filiera del vino, ma una figura centrale che gestisce la delicata fase della logistica e consente di diffondere la conoscenza di nuove produzioni grazie alla profonda esperienza costruita negli anni”.

“Stiamo attraversando un periodo storico molto difficile e delicato – conclude il neo presidente di Club Excellence – È necessario mantenere i nervi ben saldi e fare sistema all’interno del settore senza cedere a facili, quanto scorrette, scorciatoie. Noi faremo la nostra parte sostenendo le parti deboli del settore senza speculazioni. Solo uniti e insieme – produttori, distributori, agenti e settore Horeca – riusciremo a superare questa crisi”.

Tags: CDEARTICLEClub ExcellenceLuca CozziolVino
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dacia Maraini, a ragazze auguro più libertà e autonomia
    7 marzo a 'Domenica Con'. Nuovo libro su campo concentramento
  • Benigni legge Dante al Quirinale a 700 anni morte
    Franceschini "un evento molto simbolico" per Dantedì
  • Dante 700, 'Inferno' in mostra a Scuderie
    De Simoni, prima volta su questo tema dal 5 ottobre 2021
  • Anime di vetro, Casale, Di Michele e Nava cantano le donne
    Impegnate anche in tour con giovani cantautrici
  • Sanremo: Fiorello ironizza sul futuro, poi 'cita' Dante
    "Franceschini mi ha chiesto di ricordare che sono i 700 anni"
  • Serie A: Juventus-Lazio 3-1
    Martedì i bianconeri affrontano il Porto nel ritorno degli ottavi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza