Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Clementine, Confagricoltura: “Mercati in bilico tra incertezze e divisione a zone” Mercato delle clementine inevitabilmente bloccato dalla divisione dell'Italia a zone

di Giulia Spalletta
06/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’incertezza fa male ai mercati. La divisione dell’Italia a zone, le limitazioni nei movimenti e le conseguenti restrizioni, l’Horeca praticamente ferma, i grossisti che non fanno scorte creano, inevitabilmente, ripercussioni sui consumi e sui mercati delle clementine, un prodotto ‘Made in Italy’ di eccellenza”. Questa la situazione fotografata da Confagricoltura in occasione della campagna di raccolta delle clementine, che vedrà il suo culmine tra novembre e dicembre.

Frutto invernale, molto amato per le sue caratteristiche: è senza semi e facile da sbucciare, oltre che ricco di vitamina C, importantissimo per alzare le difese immunitarie. Le clementine sono un prodotto caratteristico delle nostre regioni meridionali: con la Calabria al primo posto, seguita da Puglia, Sicilia e Basilicata. L’Italia è la seconda produttrice europea, con oltre 600.000 tonnellate, una superficie dedicata che supera i 25.000 ettari e un valore della produzione di oltre 170 milioni di euro (di cui un quarto è rappresentato dall’export).

“Bene – conclude Confagricoltura – la campagna promossa dall’Organizzazione Interprofessionale del settore ortofrutticolo nazionale, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, che potrebbe dare una spinta ai consumi, non ancora decollati pienamente. I produttori auspicano che il mercato non sia compromesso dalle misure imposte dalle restrizioni per la pandemia e chiedono, infine, maggiore attenzione e controlli sui prodotti importati, i cui metodi di produzione vanno assolutamente armonizzati con quelli italiani”.

Tags: CDENEWSConfagricolturaLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • The Mauritanian, l'orrore di Guantanamo
    Dalle memorie di Mohamedou Ould Slahi il film con Jodie Foster premiata ai Golden Gobes
  • Strega: record 62 proposte, Ciabatti in pole position
    Il 22 marzo la dozzina
  • I cacciatori piemontesi di tartufi nelle sale Usa
    Non solo Stanley Tucci; documentario in shortlist Oscar
  • Orso d'oro a "Bad Luck, banging or Loony Porn"
    Orso d'argento a Maren Eggert per il film I'm your man
  • Addio a Patrick Dupond, grande etoile della danza
    61 anni, ballerino virtuoso, indisciplinato e stravagante
  • Moglie Coccoluto, grazie per l'affetto, lo avete onorato
    "Ha dedicato suoi ultimi mesi a lottare per diritti categoria"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza