Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione, lotta alla violenza in mura domestiche e al bullismo Al via il progetto della Regione chiamato Sinergie SOStegno alle Vittime”: 125mila euro per il sostegno alle vittime di violenze in mura domestiche e scolastiche

di Giulia Spalletta
04/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

125mila euro per il sostegno alle vittime di violenze compiute in ambito domestico o scolastico. È il progetto, chiamato “Sinergie SOStegno alle Vittime”, realizzato dalla Regione Sardegna e che sara’ realizzato dalle Politiche sociali, da ATS, dai Comuni di Cagliari e Sassari e da varie associazioni.

94.200 euro vengono destinati alle iniziative di supporto delle vittime dei maltrattamenti in ambito familiare, mentre i restanti 31.700 vanno ai provvedimenti contro i reati associati al bullismo. Il Protocollo d’intesa tra Regione Autonoma della Sardegna, Provveditorato Regionale dell’amministrazione penitenziaria per la Sardegna (PRAP), Centro giustizia minorile per la Sardegna (CGM), Ufficio Interdistrettuale di esecuzione penale esterna per la Sardegna (UIEPE), ha così premiato l’idea progettuale “Filigrana. Una rete preziosa per tessere il futuro” dove la nozione di rete indica la volontà di costituire una forma di partenariato in un’ottica di relazione e di comunità (allargata alle istituzioni locali e al mondo dell’associazionismo) in cui le necessità delle vittime siano poste in primo piano.

Anche durante la situazione di emergenza sanitaria, si è assistito ad un incremento delle denunce per entrambe le tipologie di abuso: da un lato, la necessità di condividere lo spazio domestico ha esacerbato convivenze caratterizzate da conflittualità esistenti; dall’altro l’incremento dell’uso delle piattaforme digitali da parte dei più giovani, fondamentale per l’apprendimento, richiama ad una doverosa attenzione ai casi di bullismo e cyber bullismo.

Tra le azioni previste a supporto delle vittime vi sono la progettazione di un piano personalizzato, le attività di supporto ai destinatari da parte di figure specializzate, il supporto logistico e abitativo, nonché le attività che favoriscano l’emancipazione delle vittime dalle condizioni di disagio e vulnerabilità, anche attraverso il potenziamento delle competenze individuali.

Tags: CDENEWSSardegnaviolenza domestica
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A, Fiorentina-Parma 0-0, Verona-Milan 0-1
    Crotone-Torino 1-0. Alle 18 Sampdoria-Cagliari
  • Iran: dopo 5 anni rilasciata la donna condannata per spionaggio. Ma spunta una nuova accusa
    Nazanin Zaghari-Ratcliffe ha finito di scontare la pena. Tuttavia non potrà lasciare il paese: è stata convocata per un'altra imputazione
  • Covid: nel 2020 sparite 4mila imprese guidate da donne
    Confesercenti, pandemia interrompe crescita costante dal 2014
  • Dl Sostegno: fonti Mise, agirà su danni subiti
    1 mld per Reddito cittadinanza, proroga Rem
  • Sci: Marta Bassino vince coppa del mondo di gigante
    Piemontese 4/a nella gara di Jasna vinta da Vhlova
  • Il Papa tra le macerie della guerra prega per la pace in Iraq e chiede rispetto per le donne
    A Qaraqosh l'incontro con la comunità cristiana che nel 2014 fu scacciata via dall'Isis

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza