L’evento “Artigianato in Fiera” si sposta sul web

eventi

La pandemia di Covid 19 sposta sul web “Artigiano in Fiera”, la più grande esposizione internazionale dell’artigianato, arrivata quest’anno alla sua 25ᵃ edizione. L’appuntamento, organizzato da Ge.Fi-Gestione Fiere Spa, si svolgerà totalmente su piattaforma digitale dal 28 novembre al 20 dicembre, con laboratori e shopping rigorosamente a distanza.

Le microimprese artigiane del made in Italy saranno come sempre protagoniste assolute della fiera: certo, mancherà il contatto diretto con i visitatori, ma le relazioni con il pubblico si potranno sviluppare in una vetrina virtuale dove ogni produttore potrà mostrare le proprie creazioni, tenere laboratori online, e vendere a distanza i prodotti, con il vantaggio che le spese di spedizione saranno a carico di “Artigiano in Fiera Live”, quindi di Ge.Fi.

Sulla piattaforma digitale saranno caricati migliaia di video e foto degli espositori per far vivere ai visitatori virtuali una esperienza completa e far conoscere nei dettagli il lavoro dei circa 500 artigiani in fiera.

Articoli correlati

cinema

La Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania ha approvato...

lavoro

“Investire in strumenti e metodologie di formazione e creare processi di selezione o di sviluppo...

archivio memoria storica

La Regione Lazio riconosce un particolare valore alla salvaguardia e promozione della memoria storica...

Altre notizie

Altre notizie