Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Abruzzo: la protesta degli esclusi dal Decreto ristori Niente indennizzi, migliaia di imprese tra lavanderie e comparti della ristorazione chiedono l'inserimento

di Alessandro Pignatelli
03/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Migliaia di imprese sono state escluse ingiustamente dagli indennizzi previsti dal Governo nel Decreto ristori. Sale anche in Abruzzo la protesta di alcune categorie, come le lavanderie e diversi comparti della ristorazione, che si sono viste tagliare fuori dai finanziamenti previsti dal Governo.

“Il nostro è un settore che lavora in silenzio – illustra la portavoce di Cna Tintolavanderie, Maurizia D’Agostino, dando voce ai malumori del suo comparto – in cui operano migliaia di imprese che danno lavoro a migliaia di persone. Queste attività sono state colpite in modo indiretto, ma durissimo, dalla stretta imposta ai settori della ristorazione, del turismo e delle cerimonie di cui indubbiamente rappresentiamo un indotto importante. Senza sostegno rischiamo di crollare, nonostante i grandissimi sacrifici sopportati nei mesi di chiusura totale con il lockdown”.

Ma a salire è anche la protesta di altri settori, cui la stessa Cna chiede di prestare più attenzione. E’ il caso del vastissimo comparto della ristorazione senza somministrazione, come pizzerie, rosticcerie, gastronomie: anche in questo caso migliaia di aziende non ammesse agli indennizzi, nonostante stiano accusando da tempo vistosissimi cali di fatturato.

“Attività, le lavanderie e alcuni comparti della ristorazione – sostiene dunque la confederazione artigiana, che invita il Governo a proseguire il confronto con le associazioni datoriali per definire un metodo chiaro, preciso e coerente sui perimetri delle misure di ristoro – che devono essere assolutamente ricomprese nell’elenco dei settori da indennizzare. Anche perché sono sempre state inserite nei provvedimenti e nelle disposizioni in materia di obblighi e norme di sicurezza per cui hanno investito ingenti somme”.

Tags: AbruzzoCDENEWSCna AbruzzoLavanderieRistorazione
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Sardegna in zona bianca, scuole chiuse in Campania, Basilicata e Abruzzo
    Da lunedì in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Coppa America: Auckland di nuovo in lockdown, finale in attesa
    Una settimana di stop. Organizzatori, al lavoro con le autorità
  • Il gran ritorno di Trump, 'il leader sono ancora io'
    Domenica a Orlando alla kermesse conservatrice del Cpac
  • Il Pd apre ai Cinque Stelle nel Lazio ma l'ipotesi fa discutere
    Dibattito aperto nel movimento. Casaleggio, attivisti incidano di più in vita politica
  • Kashoggi: Renzi: 'Contro di me attacchi strumentali. Arabia Saudita? Giusto avere rapporti'
    '5s, Pd e Leu compatti solo contro di me'
  • Francesco: 'Morirò in carica o papa emerito, non torno in Argentina'
    E sulle nevrosi. "A loro bisogna preparare il mate e accarezzarle, nostre compagne di tutta la vita"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza