Tradizione e innovazione al servizio dell’olio extravergine d’oliva, l’oro verde del Mediterraneo. La storia dell’Olearia Lametina Vescio inizia a Sambiase – ora Lamezia Terme – nel lontano 1934 quando il giovane Natale Vescio decide di fondare uno dei primi frantoi della pianura lametina, nel cuore della piana di Sant’Eufemia. L’amore e la dedizione per il mestiere sono stati tramandati ai quattro figli (Bruno, Cristoforo, Salvatore e Antonio) che nel corso degli anni hanno modernizzato il vecchio frantoio dotandolo di nuove tecnologie a ciclo continuo e a doppia linea. Oggi approdata alla terza generazione, l’azienda è guidata con la stessa passione del fondatore da Antonio e dai suoi figli Natalino e Gregorio.
L’utilizzo del metodo di spremitura a freddo, a due fasi e con temperatura controllata, consente di non alterare le proprietà organolettiche e antiossidanti dell’olio, mantenendo più alto possibile il tenore in polifenoli. Buono, salutare e soprattutto italiano, l’olio Evo dell’Olearia Lametina Vescio è infatti un olio 100% «made in Calabria», ottenuto esclusivamente da Monocultivar Carolea, raccolto con procedimenti meccanici e molito entro dodici ore; il risultato è un olio dal colore giallo con riflessi verdi, un gusto delicato e armonico e una bassa acidità che varia mediamente tra lo 0,2 e lo 0,3%.
«La caratteristica che rende unica questa Cultivar è la sua resa, con una variazione negli anni tra il 18 e il 25%, oltre alla sua bassa acidità – conferma Natalino Vescio -. Un colore giallo con riflessi verdi, un gusto armonico e delicato, un profumo fruttato medio-delicato, in cui si avvertono sentori di carciofo, mela ed erbacei. I suoi tratti distintivi rendono quest’olio particolarmente indicato per l’alimentazione dei bambini e per la preparazione dei pasti per il loro svezzamento. Il prodotto è perfetto, inoltre, anche per i piatti a base di pesce, per il condimento di verdure grigliate e per pinzimoni e bruschette».
SCOPRI DI PIÙ