Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’antiage senza bisturi, il metodo dei Centri Estetici Marco Post per rallentare l’invecchiamento, senza “finzione” In una società legata ad un concerto di bellezza “artefatta”, avanza con successo il metodo ideato da Marco Postiglione, che punta alla bellezza naturale attraverso un percorso benessere rivoluzionario per il settore dell’estetica in Italia.

di Redazione
29/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Intuizione, esperienza, sinergia di ricerca e forza del brand.

Sono questi i 4 assi calati nel mondo dell’Estetica da The Italian Beauty spa, il gruppo nato dall’ intuizione di Marco Postiglione e di Cristina Bortolussi, sua compagna di vita e da “una vita sul campo”.

Grazie all’ esperienza decennale nella formazione e nella consulenza per gli operatori del settore il brand Marco Post oggi è diventata una grande opportunità imprenditoriale per chi decide di avviare (o riconvertire) un’attività di cura della bellezza in chiave moderna e innovativa.

Siamo in presenza della più grande rete di Centri Estetici italiana (oltre 80 i centri Marco Post avviati).

Una rete in piena espansione anche a livello internazionale, che utilizza prodotti, protocolli e macchinari di lavoro esclusivi.

Elemento unico del metodo il lettino Linfodrenabed® ideati nel centro ricerca Marco Post di Lugano, in Svizzera, e sviluppato in collaborazione con alcune delle più prestigiose Università e aziende leader italiane del settore.

I centri Marco Post sono vere e proprie attività imprenditoriali, seguite dalla casa madre in tutte le fasi di sviluppo.

Dall’avviamento dei locali, al marketing, al supporto tecnico nelle singole attività.

Alla cura del design e del personale

Per garantire gli standard del Metodo, e i risultati per le clienti, tutti gli operatori devono seguire la formazione specifica dell’ Academy Marco Post, fino a raggiungere la certificazione costante di “antiage specialist”.

Marco Post è una realtà che fonda il suo successo sulla solidità ed efficacia di un “metodo”, l’anti-Age senza bisturi che ha rivoluzionato il mondo dell’estetica.

“Non riportiamo indietro le lancette dell’orologio biologico – precisa il fondatore e Presidente Marco Postiglione, autore, tra l’altro, del best seller “Vendere in Estetica” – ma proponiamo un percorso che ‘mixa’ stile di vita e trattamenti, puntando ad ottenere una bellezza ‘naturale’, in cui il cliente dei nostri Centri possa sentirsi in piena armonia con sè stesso”.

Nessuna magia, dunque, ma un percorso complesso e di assoluta professionalità che agisce sul life style delle persone grazie alla sinergia di: un’alimentazione anti-Age; un’attività fisica che consente lo “sblocco metabolico” attraverso una allenamenti specifici di breve durata, ma mirati; lo “sblocco linfatico”, che riattiva la rigenerazione cellulare; una detossinazione della pelle attraverso le manualità delle antiage specialist e con l’utilizzo di prodotti e cosmetici mirati.

“Tutto questo – precisa Postiglione – all’interno di un protocollo preciso e sotto la guida di un operatore esperto e competente che segue passo dopo passo il cliente”.

Un protocollo, un metodo e un operatore esperto: e l’estetista, da figura “artigianale”, si trasforma in vera e propria figura imprenditoriale a tutto tondo.

“L’Estetica – precisa Postiglione – va a braccetto con un’etica del business da praticare nel lungo termine e si basa su un concetto chiave: sul valore che ogni imprenditore è in grado di offrire al cliente, un processo che non è immediato, ma frutto di un percorso lungo. Oggi – e questo vale in ogni settore – i risultati economici provengono solo dal risultato che si offre al cliente. È per questo che etica ed imprenditoria devono essere un’unica cosa: non basta solo fare delle promesse, ma è necessario mantenerle attraverso risultati concreti e la soddisfazione del cliente che si è affidato ad un esperto per migliorare il proprio aspetto e la propria qualità della vita”.

E, dal punto di vista dell’operatore estetico, la parola chiave è “formazione”.

“Assolutamente. Il fulcro di tutto ciò – aggiunge Postiglione – è quello di avere un imprenditore adeguatamente formato e preparato. Un imprenditore in grado di organizzare efficacemente la propria azienda, dall’accoglienza del cliente alla gestione contabile, al marketing.

Capace di selezionare e coordinare un team di operatori formati e competenti, sia dal punto di vista relazionale che tecnico.

Per Postiglione la formazione costante è l’opportunità per trasformare un’estetista in una vera imprenditrice dell’estetica.

Per questo già dagli anni ’90 si è dedicato alla formazione di migliaia di operatrici dell’estetica, inaugurando l’Accademia Biutop, la prima “scuola” specialistica in un settore in mano a formatori “generalisti”e a percorsi formativi diffusi dalla case cosmetiche o produttrici di attrezzature, con finalità commerciali.

Il Metodo Biutop è un percorso di marketing e di strategie di gestione del centro estetico, che fornisce competenze imprenditoriali, fondamentali per saper rispondere alle esigenze di clienti sempre più attenti e informati.

Una rivoluzione, quella di Postiglione, per ridare una dignità professionale a agli operatori del settore.

“È stata una mossa vincente – sottolinea Postiglione – perché il settore doveva dotarsi di personale con un approccio meno artigianale e lontanissimo dal ‘fai-da-te’.

L’Accademia prima, il metodo Biutop poi, con l’organizzazione allestita dalla nostra società Beauty spa, hanno offerto e offrono un’esperienza unica agli operatori di settore e ai loro clienti”.

Un modello organizzativo imprenditoriale per una attività estetica moderna e che ha saputo affrontare anche il difficile periodo del lockdown, quando curare viso e corpo dal vivo era impossibile per le stringenti misure di contenimento del virus.

“Oggi – conclude orgoglioso Marco Postiglione – abbiamo dimostrato che siamo in grado di affrontare ogni tipo di emergenza, proprio perché siamo in grado di mixare marketing, etica e tecnica. La nostra rete, infatti, ha potuto seguire gratuitamente i nostri corsi a distanza e i nostri tutorial, e abbiamo voluto dimostrare la nostra vicinanza agli operatori sanitari offrendo loro 1000 trattamenti gratuiti, a titolo di ringraziamento per gli sforzi profusi in questa situazione difficile”.

E’ Marco Post l’etica che sostiene l’estetica per il benessere della persona ed il successo imprenditoriale di chi desidera intraprendere un percorso professionale unico e ricco di soddisfazioni.

 

1 di 9
- +
Marco Post-Marco Postiglione
Marco Post-Marco Postiglione
Marco Post-Marco Postiglione
Marco Post-Marco Postiglione
Marco Post-Marco Postiglione
Marco Post-Marco Postiglione
Marco Post-Marco Postiglione
Marco Post-Marco Postiglione

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche: “Marco Postiglione, il futuro dell’Estetica passa attraverso la crescita di un’etica imprenditoriale moderna”

Leggi l’approfondimento Ansa: “Marco Post, 80 Centri Estetici ed un metodo innovativo unico con l’esclusivo lettino Linfodrenabed® “

 

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ostacolo Bordeaux per il Psg
    Ligue1
  • In scena il Klassiker
    Bundesliga
  • Turismo: Garavaglia, indennizzi equi e mirati in tempi certi
    Ministro a Porta a Porta, cambiato metodo, decisioni si prendono lunedì
  • Sfida scudetto a Madrid
    LaLiga
  • Il derby di Manchester
    Premier League
  • Juve-Lazio e Inter-Atalanta
    Serie A

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza