Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roberto Romani: “Mantuanella, il caseificio della Società Agricola Levante, apre il suo digital store” Titolare insieme al fratello Paolo della Società Agricola Levante, che produce i formaggi a pasta dura a marchio Mantuanella, Roberto Romani racconta la sua azienda, che ha saputo attestarsi nel tempo come un’eccellenza dell’imprenditoria cento per cento italiana

di Redazione
27/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mantuanella, il Caseificio della Società Agricola Levante, lancia il suo digital store che permetterà di portare in tavola il gusto autentico del made in Italy con formaggi dal sapore artigianale, pensati anche per vegetariani e intolleranti al lattosio.

“Abbiamo deciso di aprire il nostro sito e-commerce per permettere a tutti gli italiani, e non solo, di assaporare il gusto autentico della nostra produzione casearia – afferma Roberto Romani. Questo perché crediamo fortemente nell’importanza di far conoscere a tutti il frutto del nostro quotidiano lavoro, semplice da raccontare ma impegnativo da portare avanti. Lo facciamo praticamente da sempre, ma ancora oggi siamo orgogliosi di tutti gli sforzi fatti per portare sulle vostre tavole il frutto del nostro impegno”.

MantuanellaUn’azienda solida, radicata in Italia, quella guidata dai fratelli Paolo e Roberto Romani, che portano avanti un prodotto autentico simbolo del km0 frutto della perfetta filiera corta, che fa della Mantuanella il formaggio italiano dal sapore autentico, che si apre oggi all’internazionalità.

“Tutto ha avuto inizio negli anni Sessanta, quando mio padre Francesco Romani ha fondato la Società Agricola Levante: da lì è stato un susseguirsi di opportunità e cambiamenti, che ci hanno portato dalla coltivazione dei campi alla produzione di latte e, nel 2000, all’apertura del nostro Caseificio, dove lavoriamo e formiamo formaggi a pasta dura marchiati Mantuanella”.

Mantuanella è un formaggio a pasta dura costantemente controllato, porzionato a seconda delle necessità dei clienti e consegnato direttamente al consumatore dopo la fase di stagionatura. Questo permette alla Società Agricola Levante di mantenere alti gli standard aziendali, producendo un formaggio unico frutto della storia della famiglia Romani lunga sessant’anni.

“La nostra azienda è sempre in fermento: guarda alla tradizione ma non dimentica l’innovazione – continua Romani. Ma il nostro vero punto di forza è caratterizzato dal km zero e dalla vera filiera corta, che parte dal seme e arriva alla tavola. Da una singola porzione di formaggio siamo in grado di risalire alla vacca da latte e al suo nutrimento, coltivato nei nostri campi. Questo permette non solo di garantire una filiera corta reale sempre controllata, ma anche di mantenere alta la tracciabilità di ogni singolo litro di latte, per offrire un prodotto certificato, rispettoso degli standard qualitativi europei”.

Con il passare degli anni e l’insorgenza di nuove necessità nutrizionali riscontrate dai clienti, il caseificio Mantuanella ha fatto un salto in avanti, diversificando i prodotti per accogliere le richieste del mercato. Ne è nato un formaggio senza lattosio e un senza lattosio con caglio vegetale, che ben si sposa con le esigenze dei vegetariani, che possono finalmente tornare ad assaporare il gusto autentico del formaggio.

“I nostri prodotti rispondono a quelle che sono le richieste odierne del mercato – conclude Roberto Romani. Questo fa della Società Agricola Levante un’azienda storica che non si ferma alla tradizione, ma analizza il presente per restare al passo con i tempi dell’innovazione. Da qui è nata anche l’idea di aprire il nostro digital store, che siamo certi farà piacere a quanti vorranno gustare un prodotto 100% italiano, artigianale e controllato, dalla qualità ricercata. Provare per credere”.

Tags: Caseificio della Società Agricola LevanteMantuanellaPaolo RomaniRoberto Romani
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dacia Maraini, a ragazze auguro più libertà e autonomia
    7 marzo a 'Domenica Con'. Nuovo libro su campo concentramento
  • Benigni legge Dante al Quirinale a 700 anni morte
    Franceschini "un evento molto simbolico" per Dantedì
  • Dante 700, 'Inferno' in mostra a Scuderie
    De Simoni, prima volta su questo tema dal 5 ottobre 2021
  • Anime di vetro, Casale, Di Michele e Nava cantano le donne
    Impegnate anche in tour con giovani cantautrici
  • Sanremo: Fiorello ironizza sul futuro, poi 'cita' Dante
    "Franceschini mi ha chiesto di ricordare che sono i 700 anni"
  • Serie A: Juventus-Lazio 3-1
    Martedì i bianconeri affrontano il Porto nel ritorno degli ottavi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza